Ondata di caldo intenso: l’allerta si estende a tutta la Penisola
La Penisola si prepara per affrontare una seconda ondata di caldo africano, che si prevede sarà più intensa della precedente, dopo due giorni di caldo moderato. L’aria calda di matrice subtropicale ha già raggiunto la Sardegna e la Sicilia, portando a temperature molto elevate e ben al di sopra delle medie stagionali.
A partire da mercoledì, questa ondata di caldo si estenderà al resto della Penisola, compresa la Calabria, con un netto aumento delle temperature in tutto il territorio. Lungo le coste, in particolare quelle joniche, si raggiungeranno picchi di 38-39°C, mentre nelle zone interne del cosentino, crotonese e tra vibonese e reggino il termometro supererà abbondantemente i 40°C.
Nel frattempo, lunedì e martedì, la Calabria godrà ancora di tempo stabile, con cieli soleggiati ovunque. Tuttavia, i cieli saranno leggermente “sporchi” a causa della presenza di sabbia sahariana nell’atmosfera.
Questa seconda ondata di caldo africano richiede un’adeguata preparazione da parte della popolazione e delle autorità competenti. È fondamentale adottare misure di protezione, come evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, idratarsi adeguatamente e cercare luoghi freschi per ripararsi dal caldo intenso.
Inoltre, è importante prestare attenzione agli avvisi e alle raccomandazioni delle autorità locali, che potrebbero adottare misure di emergenza per garantire la sicurezza della popolazione durante questa fase.
La presenza di sabbia sahariana nell’atmosfera potrebbe causare fastidi alle persone con problemi respiratori o allergie. Si consiglia di seguire le indicazioni dei medici e di limitare l’esposizione all’aria aperta, se necessario.
In conclusione, l’Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata, prevista come più intensa rispetto alla precedente. È importante adottare precauzioni per proteggere la propria salute e seguire le indicazioni delle autorità competenti durante questo periodo di caldo intenso.
LEGGI ANCHE: Previsione meteo Calabria: torna il caldo africano