Giovanni Scambia, una vita per la medicina: si è spento il grande ginecologo
Si è spento oggi, all’età di 65 anni, il professor Giovanni Scambia, illustre ginecologo di origini catanzaresi. Il medico, colpito da un tumore al pancreas in fase avanzata, ha lottato con determinazione fino all’ultimo respiro, continuando a esercitare la professione che amava nonostante la grave malattia. Il decesso è avvenuto poco dopo le 14 di oggi.
Scambia era nato a Catanzaro il 25 dicembre 1959, figlio di un noto radiologo. Laureatosi con il massimo dei voti all’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1983, aveva poi intrapreso una carriera brillante che lo aveva portato a diventare uno dei maggiori esperti di ginecologia oncologica a livello europeo. Presso il Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs, Scambia aveva ricoperto numerosi incarichi di prestigio: direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia Oncologica, professore ordinario all’Università Cattolica del Sacro Cuore, direttore scientifico e presidente del Comitato esecutivo della Fondazione Policlinico Universitario, nonché direttore del Dipartimento Salute della donna e del bambino.
Giovanni Scambia e l’operazione di Kate Middleton
Nel gennaio 2024, il nome di Giovanni Scambia è apparso anche su testate che solitamente non si occupano di medicina, grazie a un episodio legato alla Famiglia Reale britannica. Il celebre ginecologo è stato infatti tra gli specialisti del Policlinico Gemelli coinvolti nell’operazione addominale di Kate Middleton, Principessa del Galles.
Autore di innumerevoli studi scientifici e relatore nei più importanti congressi internazionali, Giovanni Scambia ha rappresentato per anni un punto di riferimento per la comunità medica e per migliaia di pazienti. La sua competenza e la sua umanità gli hanno fatto guadagnare stima e affetto incondizionati.
La deputata calabrese della Lega, Simona Loizzo, capogruppo in commissione Sanità a Montecitorio, ha voluto ricordarlo con parole cariche di emozione: «È stato un grandissimo medico, un ginecologo tra i più bravi d’Europa. Lo piango come amico e come calabrese. Fu lui ad assistermi nel parto, eravamo amici fin dai tempi degli studi alla Cattolica. Ha dato lustro alla Calabria e è stato un punto di riferimento per tantissime donne».
Giovanni Scambia lascia la moglie Emma e la figlia Luisa. La sua scomparsa rappresenta una perdita immensa per il mondo della medicina e per la sua terra d’origine, la Calabria, che ogg