Nonostante la presenza dell’alta pressione che ha garantito un fine settimana stabile e soleggiato su tutta la Calabria, le temperature sono crollate nelle zone interne e montuose
Il prossimo fine settimana sarà all’insegna del tempo stabile su tutta la Calabria, grazie alla presenza di un’area di alta pressione sul Mediterraneo. Le temperature subiranno un generale calo, soprattutto nei valori minimi, a causa dell’inversione termica favorita dai cieli sereni.
Sabato e domenica saranno caratterizzati da condizioni meteorologiche prevalentemente soleggiate, con cieli sereni o poco nuvolosi. Solo nelle ore pomeridiane si prevede un temporaneo aumento della nuvolosità nelle zone interne, ma senza il rischio di precipitazioni.
Le temperature minime scenderanno sensibilmente nelle aree interne della regione, con valori vicini allo zero in zone come la Valle del Crati e l’entroterra cosentino, il Catanzarese e le località prossime alle Serre e all’Aspromonte. Nei comprensori montani della Sila e del Pollino, i termometri potranno toccare punte di -5/-6°C, mentre lungo le coste le temperature si manterranno più miti, oscillando tra i 7 e i 9°C, con qualche grado in più nella bassa Calabria.
Per quanto riguarda le temperature massime, si prevede un lieve rialzo nella giornata di domenica: nelle aree interne della Valle del Crati si potranno raggiungere i 18°C, mentre lungo le zone costiere i valori non dovrebbero superare i 15-16°C.
Un weekend, dunque, dal clima asciutto ma con un’atmosfera tipicamente invernale nelle aree montuose e interne della regione.
LEGGI ANCHE: Meteo in Calabria: tempo stabile e temperature in aumento