Calabria: stanziati oltre 1,5 milioni di euro per sostenere e valorizzare l’apicoltura, pubblicata la graduatoria 2025 con 343 domande finanziate
Più di 1,5 milioni di euro per valorizzare l’apicoltura calabrese. È questa la cifra stanziata dal Piano Apistico per l’annualità 2025, con la graduatoria definitiva degli interventi ora disponibile sul portale della Regione Calabria e sul sito del Programma di Sviluppo Rurale.
L’iniziativa mira a rafforzare un settore chiave per l’economia agricola e ambientale del territorio, finanziando attività come assistenza tecnica, consulenza, formazione e aggiornamento per gli apicoltori. Previsti anche interventi per contrastare parassiti e malattie, mitigare gli effetti delle avversità climatiche, promuovere la qualità e la commercializzazione del miele, oltre a sostenere la transumanza e il ripopolamento degli alveari.
Secondo l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, il 2024 ha registrato un aumento significativo degli alveari censiti, che hanno superato le 146.780 unità. “Nonostante le difficoltà causate dal cambiamento climatico – ha dichiarato Gallo – l’apicoltura calabrese continua a crescere. Per questo, abbiamo voluto rafforzare il supporto al settore con investimenti mirati all’innovazione tecnologica, alla produzione e alla commercializzazione”.
Le risorse stanziate per il quinquennio 2023-2027 sono aumentate da 7 a 7,5 milioni di euro, consentendo di elevare il budget annuale da 1,4 a 1,5 milioni di euro. Ciò ha permesso di finanziare 343 domande di contributo, offrendo un sostegno concreto agli operatori del settore.
In vista del futuro, l’assessore Gallo ha anticipato la pubblicazione di un nuovo bando a breve, volto a fronteggiare le sfide economiche e ambientali che mettono sotto pressione gli apicoltori calabresi. “L’apicoltura – ha sottolineato – è un settore strategico, sia dal punto di vista agricolo che ambientale. Continueremo a investire per garantirne la crescita e la sostenibilità”.
LEGGI ANCHE: Siccità e caldo record: in Calabria crolla la produzione di miele