Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto protagonista a Berlino

finocchio
finocchio

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto protagonista a Fruit Logistica di Berlino: il Consorzio presenta il nuovo packaging per promuovere l’eccellenza calabrese sui mercati internazionali

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ha fatto il suo trionfale debutto al Fruit Logistica di Berlino, svelando un packaging completamente rinnovato che ha catturato l’attenzione di esperti del settore e potenziali acquirenti da tutto il mondo. La fiera, una delle più importanti per l’industria ortofrutticola internazionale, è stata l’occasione ideale per presentare la nuova veste grafica e il packaging accattivante di questo prodotto che rappresenta un’eccellenza del territorio calabrese.

Il presidente del Consorzio del Finocchio IGP, Aldo Luciano, ha espresso grande entusiasmo per l’importante evento: “Presentiamo al mondo intero il nostro nuovo packaging, deliberato dal Consorzio. È un passo fondamentale per far conoscere la nostra eccellenza, prodotta nell’agro del crotonese, che si estende su circa 5 mila ettari di terreno, di cui 2.500 potenzialmente certificabili IGP”. Luciano ha anche sottolineato la storicità dell’occasione, con l’attenzione di numerosi potenziali acquirenti pronti a valutare il prodotto.

La Regione Calabria ha dato spazio alla presentazione dello stand, dove il packaging del finocchio IGP è stato accolto con consensi e apprezzamenti. Il nuovo design, caratterizzato da una pratica vaschetta in cartone, non solo valorizza la qualità organolettica del prodotto, ma ne facilita anche l’identificazione nei punti vendita. Un elemento che, secondo l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, è un’importante leva per promuovere e comunicare le eccellenze locali: “Puntiamo molto sulla comunicazione e sulla promozione di questi prodotti”, ha dichiarato, con il finocchio IGP in bella mostra.

A conferma dell’importanza dell’evento, il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha visitato lo stand, insieme all’Assessore Gallo e al presidente di Italian Trade Agency, Matteo Zoppas. La loro presenza ha sottolineato il riconoscimento del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto come un’autentica eccellenza del Made in Italy.

“La partecipazione a Fruit Logistica è stata un’opportunità unica per rafforzare i legami con i mercati internazionali e mostrare le eccellenze della Calabria”, ha dichiarato Luciano. L’iniziativa è stata sostenuta dal FEASR-PSR Calabria 2014/2022, dimostrando l’impegno del Consorzio nel promuovere il finocchio IGP e nel valorizzare al massimo il potenziale di questo prodotto unico.

Con il nuovo packaging, il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto è pronto a farsi conoscere a livello mondiale, rafforzando ulteriormente la sua reputazione come simbolo di qualità e autenticità calabrese.