Forum ArcheoNostrum: unione scientifica e operativa per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo, con particolare focus sul ricco patrimonio calabrese
Il prossimo 9 e 10 maggio, presso l’aula “U.Caldora” nel Campus di Arcavacata di Rende, si terrà il Forum “ArcheoNostrum”, frutto della collaborazione tra l’Università della Calabria e la Legione dei Carabinieri Calabria, dedicato alla tutela e valorizzazione dei beni culturali subacquei.
Il Forum si propone di analizzare in modo scientifico, culturale e strategico le molteplici sfaccettature della tutela del patrimonio culturale sommerso. Durante il primo giorno, diviso in tre sessioni, si affronteranno tematiche quali la conservazione e la protezione in situ del patrimonio culturale subacqueo, l’importanza della tutela dell’ecosistema marino e l’impatto ambientale delle attività subacquee per l’individuazione e il recupero dei reperti sommersi, e l’applicazione delle nuove tecnologie nella ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo.
La seconda giornata del Forum sarà dedicata a approfondire gli aspetti giuridici della tutela del patrimonio culturale subacqueo nel diritto internazionale, e verrà presentato il ruolo svolto dall’Arma dei Carabinieri nella protezione di questo prezioso patrimonio.
Al termine delle sessioni, i coordinatori presenteranno le considerazioni conclusive emerse dalle discussioni, focalizzando l’attenzione sulle azioni necessarie per la tutela e la promozione dei beni archeologici subacquei, con particolare riguardo al ricco patrimonio calabrese.
Il Forum “ArcheoNostrum” rappresenta dunque un’importante occasione di confronto e di approfondimento per tutti coloro interessati alla salvaguardia e alla valorizzazione del nostro prezioso patrimonio culturale sommerso.
LEGGI ANCHE: Unical: alla ricerca della natura e della cultura con le giornate FAI