Lupi alla Cittadella regionale: il sindacato chiede misure di sicurezza

lupo
lupo

Un branco di lupi avvistato vicino alla Cittadella regionale: il sindacato CSA-Cisal chiede interventi urgenti per garantire la sicurezza di lavoratori e visitatori

Un singolare avvistamento ha scosso la tranquillità della Cittadella regionale della Calabria: venerdì scorso, infatti, un branco di cinque lupi è stato avvistato nei pressi del gabbiotto delle Guardie Giurate, situato all’ingresso del complesso. Secondo quanto riportato dalla guardia in servizio, gli animali, dopo aver destato momenti di paura, si sono allontanati solo all’arrivo dei fari delle auto.

L’episodio, segnalato dal sindacato CSA-Cisal, è stato definito “straordinario” ma non privo di preoccupazioni, soprattutto in relazione alla presenza di cinghiali nella zona, che potrebbero rappresentare una fonte di alimento per i lupi. Il sindacato ha sottolineato come l’incidente non debba essere sottovalutato, considerando anche il potenziale rischio per la sicurezza di lavoratori e visitatori che quotidianamente frequentano l’area.

In seguito all’accaduto, CSA-Cisal ha chiesto alle autorità competenti di adottare tempestive misure di sicurezza e prevenzione, esprimendo preoccupazione per l’incolumità delle persone che frequentano la Cittadella regionale. “È fondamentale che si presti la massima attenzione alla gestione della fauna selvatica, affinché episodi simili non mettano a rischio la sicurezza pubblica”, si legge nel comunicato.

Sebbene gli avvistamenti di lupi siano eventi rari, questo episodio pone l’accento sulla necessità di un monitoraggio costante e di interventi adeguati per tutelare l’incolumità delle persone, garantendo al contempo il rispetto dell’equilibrio ecologico della zona.

LEGGI ANCHE: Branco di lupi attacca un gregge nell’Aspromonte