Premiati i comuni Plastic Free: in Calabria sono 7

plastic free
plastic free

Plastic Free 2025: sette comuni calabresi premiati per l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica, con l’assegnazione del riconoscimento nazionale

Sono 122 i Comuni italiani che quest’anno si sono distinti nella lotta contro l’inquinamento da plastica, ottenendo il riconoscimento “Plastic Free 2025” da parte di Plastic Free Onlus. Un risultato significativo, che segna un incremento di undici amministrazioni rispetto al 2024 e conferma il crescente impegno delle località italiane nella promozione di comportamenti responsabili verso l’ambiente.

L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, ha visto la partecipazione di Comuni che si sono distinti per l’adozione di pratiche virtuose nel campo della gestione dei rifiuti urbani, nella sensibilizzazione della popolazione e nel contrasto agli abbandoni di plastica sul territorio. Tra le località premiate, alcune hanno ottenuto il massimo punteggio, rappresentato dalle “3 tartarughe gold”, un sistema di valutazione simbolico che riflette il grado di impegno per la causa ecologica.

A livello regionale, l’Abruzzo si conferma la regione con il maggior numero di Comuni premiati, con ben 16 località, seguito dalla Sicilia con 14. La Calabria, pur non essendo tra le regioni più numerose, vede comunque un buon risultato, con ben 7 Comuni che si sono guadagnati il riconoscimento. In particolare, sono stati premiati i Comuni di Girifalco e Montepaone in provincia di Catanzaro, Diamante, Paola e Tortora in provincia di Cosenza, e Jonadi e Parghelia in provincia di Vibo Valentia.

Questo riconoscimento è stato svelato durante una conferenza stampa a Montecitorio, alla presenza di Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente della Camera dei deputati, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, cittadini e associazioni nel contrastare l’inquinamento da plastica. “Il problema non è la plastica in sé, ma il suo abbandono incontrollato”, ha dichiarato Rotelli, enfatizzando il ruolo centrale che le campagne di sensibilizzazione rivestono nel promuovere una cultura ecologica.

Plastic Free Onlus, fondata nel 2019, è un’associazione che ha come obiettivo quello di ridurre l’inquinamento da plastica e sensibilizzare la popolazione, in particolare le nuove generazioni. Il suo impegno ha portato alla crescita annuale dei Comuni premiati, passando dai 49 del primo anno ai 122 di quest’anno, con un incremento del 148%. Ogni anno, i Comuni premiati riceveranno una “tartaruga” come simbolo del loro impegno, e il prossimo 8 marzo, presso il Teatro Mediterraneo di Napoli, si terrà una cerimonia per il conferimento ufficiale dei riconoscimenti.

Con l’aumento delle adesioni e l’intensificarsi delle attività di sensibilizzazione, Plastic Free Onlus continua a fare rete con oltre 1.100 referenti e volontari sul territorio, auspicando che sempre più Comuni adottino pratiche sostenibili per un futuro più verde e plastic free.

LEGGI ANCHE: Battaglia contro la plastica: Plastic Free Onlus in prima linea in Calabria