Acconia di Curinga si prepara al Carnevale 2025

Carnevale Curinga (foto facebook)
Carnevale Curinga (foto facebook)

Il Carnevale di Acconia di Curinga torna con la 35esima edizione: una grande festa di tradizione, creatività e comunità che attira oltre 20.000 visitatori

CURINGA (CZ), 4 FEB 2025 – Il Carnevale di Acconia di Curinga è pronto a tornare con la sua 35ª edizione, confermandosi una delle manifestazioni più attese in Calabria. L’evento, che si terrà il 22 e 23 febbraio e poi l’1, 2 e 4 marzo 2025, continua a crescere in notorietà e partecipazione, attirando ogni anno oltre 20.000 visitatori da tutta la regione.

Dietro il successo di questa grande festa si cela l’impegno di una piccola associazione locale, “Vivi Acconia”, che, con il supporto della popolazione, dà vita a un appuntamento che negli anni ha assunto dimensioni sempre più importanti, al pari di celebri carnevali italiani. L’anima della manifestazione sono i giovani: circa 400 ragazzi che, per tre mesi, lavorano con passione alla realizzazione dei carri allegorici in cartapesta. Vere e proprie opere d’arte, queste strutture possono raggiungere i 40 metri di lunghezza e i 7 di altezza, rappresentando temi d’attualità, satira e i personaggi più amati dei cartoni animati.

L’evento culminerà nella tradizionale sfilata che attraverserà le vie della cittadina, per poi concludersi in Piazza San Giovanni Battista, dove un grande capannone ospiterà balli in maschera, spettacoli e la premiazione del carro e dei gruppi più spettacolari, scelti da una giuria specializzata. Un evento che, nel tempo, ha conquistato anche personalità di rilievo come il compianto maestro Carlo Rambaldi, creatore del celebre E.T., che in passato ha collaborato con la manifestazione.

Con una miscela di tradizione, creatività e coinvolgimento comunitario, il Carnevale di Acconia di Curinga si conferma un appuntamento imperdibile, capace di unire divertimento e identità culturale, consolidando il suo prestigio nel panorama delle feste popolari calabresi.

LEGGI ANCHE: Magia e allegria: il grande ritorno del Carnevale a Rosarno