Catanzaro su Rai 1: un tesoro da scoprire attraverso Linea Verde

catanzaro, panorama
catanzaro, panorama

Catanzaro incanta l’Italia su Rai 1: Linea Verde esplora le sue bellezze naturali, l’innovazione sostenibile e le tradizioni locali, mostrando una città proiettata verso il futuro

Catanzaro è stata protagonista su Rai 1 grazie a Linea Verde Italia, la trasmissione dedicata alla scoperta delle eccellenze territoriali italiane. Conducendo gli spettatori attraverso un viaggio tra paesaggi mozzafiato, innovazione sostenibile e sapori autentici, Elisa Isoardi e Monica Caradonna hanno raccontato una città che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

Dalla Sila al mare: un ecosistema da tutelare

Il percorso televisivo è iniziato nel cuore della Sila Piccola, all’interno della Riserva naturale biogenetica Poverella, dove i Carabinieri della Biodiversità operano per la salvaguardia di un ecosistema unico. Il programma ha sottolineato l’importanza della gestione sostenibile delle foreste, evidenziando il ruolo strategico della silvicoltura per l’economia locale.

Dal verde delle montagne, l’attenzione si è poi spostata sull’azzurro del mare Ionio, dove la tutela della biodiversità marina è al centro di progetti finanziati anche con fondi del PNRR. La puntata ha approfondito le iniziative per preservare gli habitat marini e promuovere un turismo più sostenibile lungo la costa catanzarese.

Innovazione e sostenibilità

Catanzaro non è solo bellezza naturale, ma anche un polo di innovazione. Linea Verde ha fatto tappa all’Università “Magna Graecia”, dove la ricerca scientifica si lega al territorio per migliorare la qualità della vita.

Ampio spazio è stato dedicato all’economia circolare, con storie di imprese che trasformano materiali di scarto in nuove opportunità. Tra gli esempi raccontati, il riutilizzo delle vele da kitesurf per creare accessori di moda e l’arte del riciclo urbano, con lattine trasformate in installazioni artistiche.

Tradizione culinaria: i sapori autentici della Calabria

Non poteva mancare un viaggio nei sapori di Catanzaro. La trasmissione ha celebrato la gastronomia locale, esaltando la qualità dell’olio extravergine d’oliva, i formaggi, i salumi e i piatti tipici che raccontano la storia e la cultura della città.

Uno dei messaggi più importanti della puntata è stato rivolto ai giovani: non è necessario lasciare la propria terra per costruire un futuro di successo. Attraverso le testimonianze di imprenditori, ricercatori e artigiani, Linea Verde ha mostrato come Catanzaro offra reali opportunità di crescita, puntando su innovazione e valorizzazione del territorio.