Il Carnevale di Lamezia Terme torna nel 2025 con una grande edizione rinnovata: tre giornate di sfilate, nuovi carri allegorici e un mix di tradizione e innovazione
LAMEZIA TERME (CZ), 19 FEB 2025 – Il Carnevale di Lamezia Terme, uno degli appuntamenti più attesi della stagione festiva, è pronto a tornare con una serie di novità che promettono di coinvolgere e sorprendere il pubblico. La manifestazione, storicamente tra le più amate della Calabria, prenderà il via il prossimo 23 febbraio, per poi continuare anche il 2 e 4 marzo. Dopo un periodo di stop forzato dovuto alla pandemia e a difficoltà logistiche nella realizzazione dei tradizionali carri allegorici, l’evento di quest’anno si presenta con rinnovato entusiasmo e spirito innovativo.
La principale novità di questa edizione è rappresentata dalla partecipazione di quattro nuovi carri allegorici, che si distinguono non solo per la loro bellezza e originalità, ma anche per le tecniche di costruzione all’avanguardia adottate dagli organizzatori. Ogni carro racconta storie e riflessioni sulle sfide e le dinamiche del mondo contemporaneo, mescolando la tradizione carnevalesca con elementi moderni. Un mix perfetto che mira a creare un’esperienza unica per tutti coloro che parteciperanno alla sfilata.
Gli organizzatori, che fanno capo all’associazione del Carnevale di Lamezia, hanno sottolineato come l’evento si stia evolvendo anche sotto il profilo della sua portata territoriale. Il Carnevale di quest’anno si terrà su tre giornate: sabato 23 febbraio, domenica 2 marzo e martedì 4 marzo, offrendo così al pubblico diverse occasioni di divertimento e spensieratezza. Grazie al patrocinio del Comune di Lamezia Terme, il Carnevale diventa un momento di aggregazione sociale che unisce tutta la cittadinanza e i visitatori provenienti da fuori città.
Un’ulteriore anticipazione è stata fornita in merito alla presentazione ufficiale dell’evento, che avverrà il 20 febbraio alle ore 17:00, nella sala consiliare Luisi. Durante la conferenza stampa verranno svelati ulteriori dettagli sulle attività e sugli eventi collaterali che accompagneranno la manifestazione.
Non solo il 2025, però: l’associazione ha già messo in moto i preparativi per il Carnevale del 2026, con l’ambizione di trasformarlo nell’evento carnevalesco più grande e significativo dell’intera regione. L’obiettivo è attrarre visitatori da ogni angolo d’Italia, creando un appuntamento che sia davvero imperdibile.