Catanzaro celebra il Carnevale con un weekend di festa tra Villa Margherita e Parco Gaslini: tradizione, spettacoli e divertimento per tutta la città
Catanzaro si accende di colori e allegria per il Carnevale con un fine settimana ricco di eventi tra il centro storico e il quartiere Lido. Da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo, la città ospiterà un programma variegato di intrattenimento e attività pensate per coinvolgere bambini, famiglie e cittadini di ogni età.
Le consigliere comunali Daniela Palaia e Igea Caviano hanno annunciato che i due principali poli della festa saranno Villa Margherita e Parco Gaslini, trasformati per l’occasione in veri e propri spazi di aggregazione e creatività. L’obiettivo dell’amministrazione è rendere omaggio alla tradizione carnevalesca non solo attraverso il divertimento, ma anche valorizzando l’arte, la cultura e il senso di comunità.
Tra le iniziative in programma, mostre d’arte, spazi dedicati all’artigianato locale, momenti ludici e interattivi, oltre a concorsi tematici e angoli musicali, per offrire un’esperienza coinvolgente e accessibile a tutti. L’evento rappresenta anche un’importante occasione di promozione del territorio e dei suoi talenti, mantenendo viva la tradizione folkloristica come elemento identitario della città.
Fondamentale sarà il contributo delle associazioni e degli operatori locali, a cui è stata affidata l’organizzazione delle attività. “Siamo certi che regaleranno alla città momenti di spensieratezza e divertimento, senza dimenticare il legame con la nostra storia e le nostre radici”, hanno sottolineato Palaia e Caviano.
Catanzaro si prepara quindi a vivere un Carnevale all’insegna della festa, dell’arte e della socialità, in un perfetto mix tra tradizione e innovazione.
LEGGI ANCHE: Carnevale di Lamezia 2025: tra tradizione e innovazione