Febbraio: corto e amaro

San Candido, assideramento, turista, neve
San Candido, assideramento, turista, neve

Il tempo scorre velocemente, sembrerà strano, ma l’inverno sta facendo piano piano spazio alla prossima stagione, se ci pensiamo bene ci troviamo già a febbraio.
Superato il primo mese dell’ anno si guarda al futuro con ottimismo in vista della prossima estate 2025 tutta da vivere. Un antico adagio recita che il mese di febbraio è: “corto e amaro”, prima di tutto perché dura 28/29 giorni, quindi è il mese più breve dell’anno, amaro a causa della sua temperatura rigida che storicamente lo caratterizza.

Il freddo è alle spalle?

Ancora non si sa, ma la temperatura almeno nel catanzarese non è stata così rigida nel corso dell’inverno. Comunque ancora quello intenso può arrivare anche perché in questo periodo risulta piacevole un po’ di aria fredda. In montagna in tutte le zone più importanti della Calabria la neve è caduta copiosa ed ha regalato uno scenario candido, molto bello agli occhi e rigenerante nello spirito.

E’ il mese dell’ amore

Ricordiamo che il 14 si festeggia San Valentino, una festa molto amata dai giovani e meno giovani. San Valentino riscuote ancora tanto successo, perché è un modo per festeggiare, anche se si è un po’ accantonata la storia del Santo che sposava in segreto le coppie cristiane che si amavano, per aggirare le prescrizioni dell’ imperatore Claudio II.

Il fiore di febbraio è…

L’iris è il fiore che caratterizza questo mese: bello e profumato. Ricordiamo che la sua coltivazione è abbastanza semplice infatti spesso lo ritroviamo per abbellire: aiuole, balconi, e piccole zone verdi. Ne esistono diverse specie, circa 300 di tanti colori diversi, viola, blu, bianco, ecc.

Cosa fare in Calabria a febbraio?

Visto che ci troviamo in inverno propongo di andare a visitare un posto di montagna, in questo periodo è molto bello il lago Arvo. Uno specchio d’acqua situato nella provincia di Cosenza, tra il monti Melillo e Cardoneto.