San Valentino è considerata la festa dell’ amore per eccellenza, una celebrazione che si protrae dal passato e arriva viva fino ai giorni nostri, ma cosa non regalare al partner e cosa invece preferire? Andiamo a saperne di più.
Una ricarica telefonica
Sarà sicuramente un regalo utile, ma poco adatto alla ricorrenza. Per la festa che celebra l’ amore occorre scegliere qualcosa di diverso, che coinvolga il partner, che non lasci spazio a se e ma. Spremiamo un po’ le meningi, oppure se siamo più tecnologici facciamoci aiutare dall’intelligenza artificiale il nostro lui o la nostra lei ci ringrazieranno.
A San Valentino regalo una torta?
È necessario essere creativi e impegnarsi nel trovare qualcosa di originale, la torta non è un “regalo”, poi donata a San Valentino sembra un po’ un dovere piuttosto che un piacere. Basta con immagini amorose impresse sopra, non se ne può più e poi non è mica un compleanno!
Un cucciolo
Gli animali domestici sono molto carini specialmente da piccoli, ma regalarne uno a qualcuno non è assolutamente una buona idea, a meno che non è la persona stessa a desiderarlo. Gli animali hanno bisogno di stabilità e di vivere bene, di essere amati e coccolati, come un altro membro della famiglia. Quindi se per San Valentino avete in mente questo regalo: pensateci bene, non si tratta mica di un peluche!
Una cena fuori con i suoceri
San Valentino è una ricorrenza che va trascorsa in coppia, anche in compagnia degli amici, ma per favore non con tutta la famiglia al seguito. E’ importante ritagliarsi uno spazio per vivere la convivialità in spensieratezza e fuori dagli schemi, anche in coppia. Suocere amate le vostre nuore, e viceversa, ma a San Valentino può essere fondamentale ritagliarsi del tempo prezioso per stare in due, del tempo di qualità, se possibile anche senza figli. Avere la possibilità di parlare e ritrovarsi è un toccasana per ogni coppia.