Allerta gialla e arancione in Calabria: temporali in arrivo

Maltempo
Maltempo

Maltempo in Calabria: allerta gialla e arancione per oggi e domani, attesi temporali intensi e possibili nubifragi su crotonese, catanzarese e reggino

Il maltempo sta per colpire la Calabria con un’allerta meteo che riguarderà gran parte della regione nei prossimi giorni. Oggi e domani, la Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla e arancione, segnalando l’arrivo di temporali intensi, che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti. I fenomeni più critici sono attesi soprattutto nelle aree del Crotonese, Catanzarese e Reggino, dove il maltempo potrebbe causare disagi significativi.

Secondo il bollettino meteo, un vortice ciclonico che si formerà sul Mediterraneo occidentale porterà un richiamo di aria umida verso la Calabria, con piogge che saranno di moderata e forte intensità, in particolare lungo le coste ioniche e nelle zone interne di Reggio Calabria, Catanzaro e Crotone. Nonostante la severità del fenomeno, la situazione non si prevede essere tanto grave come quella della scorsa ondata di maltempo. A partire dal pomeriggio di domani, si attende un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche, anche se potrebbero persistere piovaschi localizzati sulle aree ioniche.

L’allerta arancione, il secondo livello di rischio, è stata emessa per i territori di Reggio Calabria, Catanzaro Ionico e Crotonese, dove il pericolo di nubifragi è maggiore. Un’allerta gialla, invece, è stata diramata per il Vibonese e il Catanzarese Tirrenico, segnalando un rischio minore ma comunque da monitorare attentamente.

Inoltre, il bollettino avverte della possibilità di fenomeni di esondazione dei fiumi nelle zone a maggior rischio idrogeologico, con particolare attenzione alle aree attraversate da corsi d’acqua di rilevante dimensione. Le autorità locali e la protezione civile invitano la popolazione a seguire le indicazioni di sicurezza e a prestare attenzione ai possibili disagi.

Nel frattempo, la Calabria continua a fare i conti con l’emergenza maltempo, che in passato ha causato ingenti danni. Molti esperti, tra cui l’ex assessore regionale della Protezione Civile, hanno sottolineato l’importanza di un’adeguata prevenzione per limitare i danni futuri. Tansi, ex responsabile della Protezione Civile, ha dichiarato che in Calabria, purtroppo, non si interviene sufficientemente in prevenzione da oltre cinquant’anni.

LEGGI ANCHE: Allerta meteo arancione: domani scuole a Catanzaro