Fino a venerdì il bel tempo accompagnerà cieli sereni e temperature miti, con un lieve aumento dei valori massimi, mentre nel fine settimana è prevista una nuova ondata di maltempo
La settimana in corso ha visto un avvio caratterizzato da condizioni meteorologiche favorevoli in tutta la Calabria. Il cielo, perlopiù sereno o poco nuvoloso, ha regalato giornate miti, con temperature in linea con la media stagionale. Questo bel tempo continuerà fino a venerdì, quando l’aria più umida proveniente da nord-ovest raggiungerà la regione, portando con sé una certa variabilità. Non sono infatti escluse, tra giovedì e venerdì, piogge leggere o pioviggini in alcune zone, in particolare sulle aree joniche della Calabria centrale e meridionale, come i territori di Crotone, Reggio Calabria e Catanzaro.
Con l’ingresso di quest’aria umida, anche le temperature subiranno un innalzamento. Le massime, infatti, raggiungeranno valori compresi tra i 16 e i 18°C lungo le coste, mentre nell’entroterra, nelle zone di Vibo Valentia, Cosentino e Catanzaro, si avranno picchi simili. Le minime, pur mantenendosi sopra lo zero in gran parte della regione, scenderanno sotto i 0°C solo sulle alture silane. Nelle zone costiere, invece, si prevede che il termometro rimanga tra gli 8°C e i 10°C.
Se fino a venerdì il tempo sarà relativamente stabile, il weekend potrebbe portare una nuova ondata di maltempo. Secondo gli ultimi aggiornamenti, si prevede un peggioramento delle condizioni, con particolare riguardo alle aree tirreniche e alle zone interne. L’arrivo di un fronte freddo, infatti, dovrebbe determinare un abbassamento delle temperature, accompagnato dal ritorno della neve sui monti, specialmente sulle cime più alte.
Si tratta ancora di una previsione preliminare, che dovrà essere confermata dalle prossime elaborazioni dei modelli meteorologici. Gli aggiornamenti saranno fondamentali per capire l’effettiva entità e la distribuzione del maltempo previsto.
Sebbene la settimana inizi con un clima favorevole, è consigliabile tenere d’occhio i prossimi bollettini, poiché il weekend potrebbe riservare qualche sorpresa in termini di condizioni meteorologiche, con la possibilità di nevicate nelle aree montuose.
LEGGI ANCHE: Meteo in Calabria: tempo stabile e temperature in aumento