Il cimitero è un luogo di pace, nel quale parenti dei defunti si ritrovano specialmente durante il fine settimana per pregare davanti alle tombe dei propri cari.
I familiari dei defunti, inviano in redazione alcune fotografie per mostrarci la situazione attuale all’ interno della struttura. Infatti questo luogo dopo le ultime piogge non si trova in buono stato di conservazione. L’area di una parte del cimitero è stata messa in sicurezza temporaneamente con alcune transenne, per evitare che qualcuno anche di passaggio possa farsi inavvertitamente del male.
I residenti temono che questa situazione provvisoria possa protrarsi per parecchio tempo e dall’altra parte hanno paura che la struttura possa subire una chiusura temporanea per permettere il ripristino dei danni. Ci chiedono inoltre di intercedere, in modo che si possa subito intervenire per ripristinare lo stato dei luoghi.
Nella seconda immagine si nota un muro ormai lacerato e parte della strada venuta giù. I cittadini del quartiere Santa Maria hanno una preoccupazione che la situazione possa ancora peggiorare, visto che ci troviamo in inverno e le piogge non sono ancora cessate. Ci rivolgiamo alle autorità competenti perché possano valutare al più presto la situazione e di intervenire materialmente il prima possibile.
Cimitero: le sepolture a terra
Per quanto riguarda le sepolture che si trovano al di sotto del livello del suolo ci segnalano continue difficoltà nel raggiungere materialmente il posto dove sono sepolti i propri cari specialmente quando piove. Purtroppo le piogge rendono difficile inoltrarsi nel percorso per raggiungere i defunti, in più nel cimitero passati 40 anni, i corpi vengono estumulati e quindi la terra smossa, creando ulteriore movimento e fango nella zona circostante. Purtroppo capiamo bene che l’attività è continua e inevitabile perché il cimitero ahimè si trova in continuo movimento e in continua espansione.