Crotone, scoperti allacci abusivi per l’irrigazione: otto aziende agricole sanzionate, sigilli alle bocchette e danni alle infrastrutture idriche
Nella mattinata di giovedì, un’operazione congiunta tra i Carabinieri del Comando Provinciale di Crotone e le squadre di controllo del Consorzio di Bonifica della Calabria ha portato alla scoperta di numerosi allacci abusivi utilizzati per l’irrigazione dei campi. I controlli sono stati effettuati su diversi terreni coltivati nell’Altopiano di Isola Capo Rizzuto, rivelando irregolarità in otto aziende agricole.
A seguito delle verifiche, sono stati emessi verbali di sanzione per un totale di circa 5.000 euro e sono stati apposti sigilli alle bocchette idriche utilizzate senza regolare contratto. L’operazione ha messo in luce un fenomeno di sfruttamento illecito delle risorse idriche, con potenziali ripercussioni sulla distribuzione dell’acqua in un’area di grande rilevanza agricola.
Parallelamente, il Consorzio di Bonifica della Calabria ha denunciato il danneggiamento, avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì, delle apparecchiature di misurazione installate sull’opera di presa del fiume Soleo. Questa infrastruttura è cruciale per la gestione delle risorse idriche nel Comprensorio del Fondo Valle Tacina e nell’Altopiano di Isola Capo Rizzuto, oltre a garantire l’approvvigionamento idrico potabile ai Comuni di Cutro e Isola Capo Rizzuto e il riempimento del Lago Sant’Anna.
Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità in merito al danneggiamento delle infrastrutture e per contrastare ulteriormente l’uso illecito dell’acqua a fini agricoli.
LEGGI ANCHE: Allacci abusivi alla rete idrica nel crotonese: 7 denunce