Scoperto deposito incontrollato di rifiuti nel cosentino: denunciata un’azienda priva di autorizzazioni, sequestrata l’area con materiali pericolosi e automezzi abbandonati
LAGO (CS), 11 FEB 2025 – I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Longobardi hanno scoperto un deposito incontrollato di rifiuti nel Comune di Lago, in un’area utilizzata da un’azienda specializzata nella raccolta e nel trasporto di materiali di scarto.
Durante l’ispezione, le forze dell’ordine hanno rinvenuto rifiuti di vario genere, sia pericolosi che non, depositati direttamente sul suolo e senza alcuna protezione dagli agenti atmosferici. Tra i materiali individuati figurano calcinacci derivanti da demolizioni edili, rifiuti solidi urbani, pneumatici usati, recipienti con oli esausti, lamiere, tubi in plastica, pannelli in truciolato e numerose componenti di autovetture, tra cui motori, paraurti e parti di carrozzerie in ferro.
Inoltre, i militari hanno constatato la presenza di diversi automezzi in stato di abbandono all’interno dell’area. Gli accertamenti hanno rivelato che la ditta operava senza alcuna autorizzazione per la gestione dei rifiuti, violando così la normativa vigente in materia ambientale.
Di conseguenza, il legale rappresentante dell’azienda è stato denunciato e l’area sottoposta a sequestro. Al titolare sono stati contestati i reati di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non pericolosi, in un’operazione che ribadisce l’impegno delle autorità nella tutela dell’ambiente e nella lotta contro l’illecito smaltimento dei rifiuti.
LEGGI ANCHE: Sequestri e denunce per smaltimento illecito di rifiuti nel lametino