Maxi Frode Fiscale da 100 Milioni di Euro: Operazione “Ombromanto” in Corso

frode fiscale, contabilità
frode fiscale, contabilità

Operazione “Ombromanto”: 179 indagati per frode fiscale in tutta Italia

REGGIO EMILIA, 6 FEBB 2025 – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza, denominata “Ombromanto”, legata a una frode fiscale, è in corso in diverse province italiane. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Emilia, ha portato a perquisizioni e sequestri nei confronti di 87 persone fisiche e 4 società, coinvolgendo un totale di 179 indagati.

Le indagini hanno permesso di smascherare un’organizzazione criminale radicata a Reggio Emilia, accusata di aver orchestrato una frode fiscale di proporzioni straordinarie. Secondo gli inquirenti, il sodalizio criminale avrebbe messo in atto reati tributari, tra cui indebite compensazioni di crediti d’imposta, per una cifra che sfiora i 104 milioni di euro.

L’operazione si sta svolgendo su vasta scala, coinvolgendo le province di Reggio Emilia, Bologna, Piacenza, Parma, Modena, Rimini, Bolzano, Torino, Asti, Milano, Pavia, Monza, Verona, Perugia, Terni, Firenze, Pisa, Pesaro, Roma, Rieti, Frosinone, Pescara, Napoli, Caserta, Benevento, Taranto, Crotone e Trapani.

L’inchiesta ha rivelato un sistema ben strutturato, basato sull’utilizzo di fatture false e crediti d’imposta inesistenti, con l’obiettivo di frodare l’erario e ottenere indebiti vantaggi fiscali. Le società coinvolte avrebbero ricoperto un ruolo chiave nell’ingranaggio, operando come entità fittizie per generare documentazione contabile artefatta.

Per fornire maggiori dettagli sull’inchiesta, alle 10:30 è prevista una conferenza stampa presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Emilia, in Via Mazzini 4. All’evento parteciperanno il Procuratore Capo Gaetano Paci e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello t.ST Filippo Ivan Bixio.

L’operazione rappresenta un colpo significativo alla criminalità economica e fiscale, evidenziando ancora una volta l’importanza del contrasto alle frodi che sottraggono ingenti risorse allo Stato. Le indagini proseguiranno per chiarire ulteriormente la rete di responsabilità e individuare eventuali altri soggetti coinvolti. Gli inquirenti stanno valutando anche possibili connessioni con altre organizzazioni criminali attive nel settore delle frodi fiscali.