Servizio civile 2025: i Vigili del Fuoco offrono ai giovani un’opportunità di formazione e solidarietà per diffondere la cultura della sicurezza
I giovani italiani tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 per candidarsi al bando di Servizio Civile Universale, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili. Tra le numerose iniziative proposte, spiccano i progetti organizzati dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che offrono ai partecipanti un’esperienza unica di formazione e servizio alla comunità.
Un’esperienza di valore con i Vigili del Fuoco
L’obiettivo dei progetti del Servizio Civile nei Vigili del Fuoco è quello di trasmettere ai giovani i principi fondamentali del Corpo, fornendo loro competenze tecniche e pratiche utili per la vita e per la sicurezza collettiva. I volontari avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i professionisti del settore, apprendendo nozioni fondamentali sulla gestione dei rischi e sulle buone pratiche di autoprotezione.
Anche la Calabria è protagonista di questa iniziativa, con due progetti specifici: “Per crescere in sicurezza” e “Cresciamo in sicurezza con i Vigili del Fuoco”. Le attività si svolgeranno presso la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per la Calabria a Catanzaro e presso i Comandi provinciali di Cosenza e Reggio Calabria. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sui rischi del territorio e diffondere conoscenze essenziali per la prevenzione e la sicurezza.
Come partecipare
Per facilitare la candidatura, è stata creata una sezione dedicata sul sito ufficiale dei Vigili del Fuoco (www.vigilfuoco.it), dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie. Inoltre, un video promozionale sta circolando sui media locali e sui social per diffondere l’iniziativa e incentivare la partecipazione.
Le domande dovranno essere presentate attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), disponibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per eventuali chiarimenti, i candidati possono rivolgersi ai referenti locali:
- Catanzaro: Ing. Fabrizio Pirillo – fabrizio.pirillo@vigilfuoco.it
- Cosenza: Ing. Filippo Reale – filippo.reale@vigilfuoco.it
- Reggio Calabria: Arch. Antonino Costantino – antonino.costantino@vigilfuoco.it
Questa iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per i giovani che desiderano mettersi alla prova, accrescere le proprie competenze e contribuire attivamente alla sicurezza della comunità.