Maltempo in Calabria nel weekend: la perturbazione proveniente dal centro Italia porta piogge, temporali e neve sopra i 1.300 metri, con un miglioramento previsto solo domenica
Il maltempo che ha interessato le regioni centrali della penisola si sposterà verso sud, colpendo anche la Calabria. Un’area di bassa pressione nel Mar Tirreno guiderà una perturbazione che porterà piogge e temporali su gran parte della regione, con un ritorno anche della neve sopra i 1.300 metri di altitudine.
Secondo le previsioni, sabato mattina si prevede un inizio di giornata variabile, con piogge sparse sulle aree tirreniche, in particolare su Cosenza e nelle zone interne. Nelle altre zone della Calabria il rischio di precipitazioni sarà basso, ma la nuvolosità sarà comunque irregolare.
Nel pomeriggio, l’intensificarsi delle precipitazioni porterà a temporali anche su gran parte della regione. Le aree tirreniche e interne saranno le più colpite, con rovesci anche di moderata intensità, in particolare nelle province di Cosenza e Catanzaro. Il maltempo sarà accompagnato da un abbassamento delle temperature, e in montagna tornerà la neve, con fiocchi che imbiancheranno i rilievi a partire dai 1.300 metri.
Domenica la situazione migliorerà progressivamente. Al mattino, il tempo rimarrà variabile, con possibili piogge sul versante jonico, in particolare tra Cosenza, Crotone e Catanzaro, e nelle rispettive zone interne. Altrove, le precipitazioni saranno scarse. Nel pomeriggio, il minimo di bassa pressione si sposterà, favorendo ampie schiarite e un miglioramento generale delle condizioni meteorologiche. Le temperature si manterranno stazionarie, rimanendo nelle medie stagionali.
LEGGI ANCHE: Maltempo in arrivo in Calabria: weekend di pioggia e neve