In arrivo in Calabria 73 nuovi agenti di polizia penitenziaria

carcere catanzaro
carcere catanzaro

I nuovi agenti di polizia penitenziaria saranno distribuiti tra Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Castrovillari e Corigliano Rossano, i nuovi agenti rafforzeranno la sicurezza e promuoveranno l’equilibrio di genere nei penitenziari calabresi

Nei prossimi giorni la Calabria si prepara ad accogliere un contingente di 73 nuovi agenti di polizia penitenziaria, composto da 31 donne e 42 uomini, provenienti dal 183° corso di formazione. Questo arrivo rappresenta un importante rinforzo per i penitenziari della regione, con una distribuzione strategica delle risorse per rispondere alle specifiche esigenze di ogni istituto.

Distribuzione degli agenti:

  • Catanzaro: riceverà il maggior numero di nuovi agenti, con un totale di 33 unità, di cui 7 donne e 26 uomini. Questa assegnazione riflette l’importanza strategica della città, sede di uno degli istituti penitenziari più rilevanti della regione.
  • Cosenza: accoglierà 3 agenti, suddivisi in 2 donne e 1 uomo, contribuendo a rafforzare il personale della struttura locale.
  • Crotone: beneficerà dell’arrivo di 2 nuove agenti donne, un potenziamento mirato per aumentare la presenza femminile nel personale penitenziario.
  • Vibo Valentia: vedrà l’aggiunta di 8 agenti donne, una decisione che sottolinea l’attenzione verso un maggiore equilibrio di genere all’interno del personale.
  • Castrovillari: sarà supportata da 6 nuove agenti donne, migliorando così la capacità operativa della struttura.
  • Corigliano Rossano: riceverà 21 nuovi agenti, di cui 6 donne e 15 uomini, un incremento significativo per ottimizzare la gestione e la sicurezza dell’istituto.

Questa distribuzione mira a rispondere in modo efficace alle specifiche necessità operative di ciascun istituto penitenziario, garantendo una maggiore sicurezza e una gestione più efficiente. L’arrivo dei nuovi agenti rappresenta un passo importante verso il miglioramento delle condizioni lavorative del personale esistente e della sicurezza complessiva nelle strutture carcerarie della Calabria.

LEGGI ANCHE: Aggressione nel carcere di Catanzaro: detenuto attacca sovrintendente della Polizia Penitenziaria