Lite violenta sul lungomare di Reggio Calabria degenera in incendio alla Torre Nervi del lido comunale: arrestato l’uomo che ha appiccato il fuoco come atto di vendetta
Un pomeriggio di tensione è avvenuto sul lungomare cittadino, quando una discussione tra più persone è sfociata in un’aggressione che ha richiesto l’intervento immediato dei Carabinieri. Alle 14:30 di oggi, una chiamata d’emergenza ha segnalato una violenta lite tra alcuni individui, costringendo i militari della Compagnia di Reggio Calabria ad intervenire tempestivamente. Giunti sul posto con rapidità e determinazione, i Carabinieri sono riusciti a riportare rapidamente la situazione sotto controllo, identificando i protagonisti dello scontro e evitando che la situazione degenerasse ulteriormente. Ma proprio durante l’operazione, i militari hanno notato un’imponente colonna di fumo in lontananza, proveniente dal Lido Comunale dismesso, la Torre Nervi.
Sospettando che si trattasse di un incendio, i Carabinieri si sono immediatamente diretti verso la struttura, dove hanno sorpreso un uomo che usciva furtivamente dal luogo del rogo. Il suo comportamento ha destato sospetti, tanto che i militari lo hanno fermato. Nonostante un tentativo di resistenza, il soggetto è stato immobilizzato e identificato.
Di fronte alla gravità della situazione, l’uomo ha ammesso di aver appiccato l’incendio come atto di vendetta nei confronti di altri soggetti coinvolti nella precedente lite. Grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco, le fiamme sono state rapidamente domate, evitando danni più estesi alla struttura e alla zona circostante.
L’autore dell’incendio è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di incendio doloso e resistenza a Pubblico Ufficiale. L’indagine è attualmente nelle fasi preliminari, ma il fermato beneficia della presunzione di innocenza fino alla conclusione del processo.
L’intervento tempestivo e professionale delle forze dell’ordine ha evitato ulteriori disagi alla cittadinanza, sottolineando ancora una volta l’importanza della costante attività di controllo del territorio da parte delle autorità locali.