Dopo il bel tempo dei giorni scorsi, un nuovo peggioramento meteo in Calabria: tra venerdì e sabato attese piogge intense e neve a quote medie
Dopo un inizio settimana caratterizzato da condizioni meteorologiche favorevoli e cieli generalmente sereni, un nuovo peggioramento del tempo è atteso sulla Calabria nel fine settimana. In particolare, tra la serata di venerdì e la giornata di sabato, piogge intense e neve torneranno a colpire la regione.
Il cambio di scenario sarà causato dalla formazione di un vortice ciclonico tra la Sardegna e la Sicilia, che richiamerà aria umida dai quadranti meridionali. Questo fenomeno meteo determinerà un abbassamento delle temperature e un’intensificazione delle precipitazioni, che interesseranno soprattutto i versanti ionici del Reggino, del Catanzarese e del Crotonese. Le piogge, localmente moderate e forti, potrebbero coinvolgere anche le aree interne, seppur con intensità più contenuta rispetto agli episodi precedenti.
Seppur meno abbondanti rispetto alle previsioni iniziali, le precipitazioni non mancheranno di portare con sé una nuova ondata di neve. Le temperature si manterranno infatti in linea con la media stagionale, favorendo così la caduta di fiocchi a quote medie, intorno ai 1100-1200 metri. Le aree maggiormente coinvolte saranno quelle della Sila, del Pollino, ma anche le vette dell’Aspromonte e delle Serre.
Con l’arrivo di questa nuova fase di maltempo, dunque, i calabresi dovranno prepararsi a un weekend di piogge e neve, sebbene la situazione risulti meno critica rispetto alle precedenti ondate di maltempo.
LEGGI ANCHE: Maltempo: la Calabria affonda, mentre si costruisce il futuro