Annullate le accuse più gravi nei confronti del prof. Domenico Britti, escludendo la sua partecipazione a un’associazione a delinquere finalizzata a corruzione e truffa
Il Prof. Domenico Britti, indagato nell’ambito dell’operazione Grecale, è stato rimesso in libertà dopo che il Tribunale della Libertà di Catanzaro ha accolto il riesame delle misure cautelari a suo carico, annullando i capi di accusa più gravi. Il professore, difeso dall’avvocato Antonello Talerico, era stato coinvolto in un’inchiesta che riguardava presunti reati di corruzione, falso e truffa ai danni dello Stato, ma il tribunale ha escluso ogni responsabilità in merito.
Le accuse, inizialmente formulate in base all’articolo 416 del codice penale (associazione a delinquere) e agli articoli 110, 319 e 321 (corruzione), sono state completamente annullate. In particolare, il Tribunale ha ritenuto infondate le accuse secondo cui il Prof. Britti avrebbe partecipato ad un’associazione finalizzata alla commissione di numerosi crimini, incluso l’acquisizione indebita di vantaggi economici per un ammontare di 16.165 euro.
Il riesame delle prove ha giocato un ruolo importante. Come spiegato dall’avvocato Talerico, la difesa ha portato alla luce documenti importanti, tra cui una relazione del consulente tecnico del PM che dimostra come lo stabilimento per la sperimentazione animale di Germaneto e Borgia rispettasse le normative sul benessere degli animali, contrariamente a quanto sostenuto inizialmente dalla Procura. Inoltre, dalle intercettazioni e dai brogliacci, emergerebbero nuove circostanze che potrebbero mettere in discussione anche alcune testimonianze, elementi che potrebbero essere riesaminati dalla Procura stessa.
Con questa decisione, si concludono, per il momento, i procedimenti a carico del professore, che potrà tornare a esercitare la sua attività senza ulteriori restrizioni. L’indagine continua, ma il caso del Prof. Britti rappresenta un’importante vittoria per la sua difesa, che ha dimostrato l’infondatezza delle accuse più gravi a suo carico.
LEGGI ANCHE: “Operazione Grecale”, l’ex rettore De Sarro esce dagli arresti domiciliari