Le Grotte di Sant’Angelo riaprono dopo cinque anni

Grotte di Sant’Angelo
Grotte di Sant’Angelo

Dopo cinque anni di chiusura per motivi di sicurezza, le Grotte di Sant’Angelo riaprono a Cassano Jonio grazie a un intervento da 2,85 milioni di euro

CASSANO ALLO JONIO (CS), 24 FEB 2025 – Dopo oltre cinque anni di chiusura forzata, le Grotte di Sant’Angelo di Cassano Jonio si preparano a riaprire al pubblico il prossimo 20 marzo. Questo atteso evento segna il ritorno di uno dei siti naturalistici e storici più affascinanti della Calabria, finalmente reso accessibile grazie a un imponente intervento di messa in sicurezza.

La chiusura, avvenuta nel 2018 a causa di problemi strutturali, tra cui la caduta di un masso, aveva sollevato preoccupazioni per la tutela del sito e la sicurezza dei visitatori. Per garantire una riapertura in totale sicurezza, sono stati investiti circa 2 milioni e 850 mila euro in lavori di consolidamento, che hanno riguardato sia l’area interna che gli accessi alle grotte.

Il sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo: «Le Grotte di Sant’Angelo rappresentano un patrimonio inestimabile per la nostra comunità. Dopo anni di intenso lavoro, siamo finalmente pronti a restituire questo tesoro naturale ai cittadini e ai turisti».

Anche l’assessore con delega alle Grotte, Sara Russo, ha sottolineato l’importanza della riapertura, annunciando progetti futuri per valorizzare ulteriormente il sito: «Questo è solo il primo passo di un percorso più ampio. Abbiamo in programma l’allestimento di un centro visita di speleo-archeologia e la realizzazione di un polo informativo dedicato, per offrire ai visitatori un’esperienza ancora più coinvolgente».

Le Grotte di Sant’Angelo si estendono per quasi quattro chilometri all’interno del Monte San Marco, conosciuto anche come Astrolomo. Il complesso è costituito da quattro cavità naturali interconnesse, che custodiscono un inestimabile patrimonio geologico e archeologico. La loro riapertura rappresenta un’opportunità non solo per il turismo, ma anche per la riscoperta e la valorizzazione del territorio calabrese.

Dopo anni di attesa, le Grotte di Sant’Angelo tornano finalmente a essere un punto di riferimento per gli amanti della natura, della storia e dell’avventura.