Chiacchiere da Bardo: Un Viaggio Incantato nel Mondo di Shakespeare

Shakespeare romeo e giulietta
Shakespeare romeo e giulietta

“Chiacchiere da Bardo” invita il pubblico a un’esperienza teatrale unica

“Chiacchiere da Bardo”, in programma domenica 4 giugno alle 18:30 presso il Teatro Comunale di Catanzaro, è un coinvolgente viaggio attraverso due famose opere: “Romeo e Giulietta” e “La Tempesta”. Queste due storie distinte ma interconnesse sono legate da un filo comune. Una termina in modo tragico, mentre l’altra si conclude con un tocco di incanto. Lo spettacolo mira a spingere il pubblico a riflettere sulle emozioni, i sentimenti e le circostanze di vita che sono tutto fuorché distanti da ciò che viviamo oggi.

Evocare il grande drammaturgo inglese William Shakespeare non è mai una decisione facile da prendere. Presenta varie sfide, poiché comporta l’assunzione di una significativa responsabilità, ma diventa anche un percorso stimolante di crescita, sia dal punto di vista della regia che dell’interpretazione.

Oltre venti talentuosi attori, provenienti dalle sedi esterne di Pentone e Fossato Serralta della Scuola di Teatro “Enzo Corea”, insieme ad altri della sede centrale di Catanzaro, saliranno sul palcoscenico. Questa collaborazione, nata diversi anni fa, continua a prosperare, unendo le diverse sfaccettature della scuola di teatro nella creazione di questa produzione, partendo da un’idea di Pasquale Rogato, responsabile del corso di recitazione nelle sedi esterne. Il concetto è stato accolto da Salvatore Emilio Corea e Claudia Olivadese, rispettivamente direttore e vice direttore artistico della cooperativa Edizione Straordionaria/Scuola di teatro Enzo Corea.

“Gli studenti hanno lavorato diligentemente sui loro personaggi, approfondendone l’essenza”, spiega Pasquale Rogato. “Hanno studiato attentamente queste opere, spingendosi spesso a riflettere e scoprire molteplici strati di significato. Questo processo conclude l’anno accademico 2022/2023, dopo un impegno dedicato che si è protratto per nove mesi. La nostra speranza è di vedere la magnifica sala del Teatro Comunale piena di persone, un riconoscimento meritato per il duro lavoro degli studenti. Si crea così quella connessione magica tra il pubblico e l’attore, che consente all’attore di esistere e prosperare.”

“Chiacchiere da Bardo” promette di trasportare gli spettatori nell’affascinante mondo di Shakespeare, dove temi senza tempo risuonano con l’esperienza umana contemporanea. La combinazione di passione, dedizione e maestria artistica dimostrata dai giovani attori garantisce un’esperienza teatrale indimenticabile. Con la caduta del sipario finale, ci si aspetta che il pubblico porti con sé una nuova consapevolezza dell’acume profondo del Bardo e del potere della performance dal vivo.