Il ritorno a casa di Brunori Sas: un bagno di folla per il cantautore calabrese da Sanremo 2025
Un’accoglienza calorosa ha segnato il ritorno di Dario Brunori nella sua terra d’origine. Dopo il brillante terzo posto ottenuto al a Sanremo 2025 con il brano L’albero delle noci, il cantautore ha fatto ritorno in Calabria, accolto con entusiasmo all’Anfiteatro UniCal dell’Università della Calabria. Il pubblico ha manifestato tutto il proprio affetto per l’artista, che ha recentemente ricevuto anche il prestigioso Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo.
Il successo di Brunori non si è fermato al palco dell’Ariston: L’albero delle noci ha superato i 5.3 milioni di stream su Spotify, contribuendo a far raggiungere al cantautore 2.6 milioni di ascoltatori mensili. Inoltre, il suo nuovo album omonimo, pubblicato il 14 febbraio per Island Records, ha scalato rapidamente le classifiche, debuttando nella top10 degli album più ascoltati al mondo su Spotify.
La giornata all’UniCal è stata un’occasione speciale per l’artista, che ha voluto salutare studenti e studentesse con un video registrato prima della conferenza stampa e del mini concerto. Un momento emozionante, nel quale Brunori ha espresso tutta la sua gratitudine e il legame profondo con la sua terra e con l’università che lo ha visto crescere.
“Sono contentissimo del momento che sto vivendo. Però, in qualche modo, vorrei rimanere nel mondo al quale sono sempre appartenuto, che è legato a una visione più intima della vita. Insomma, non sono interessato alla popolarità” ha dichiarato il cantautore durante l’incontro. Ha poi sottolineato il suo desiderio di restituire parte delle sue esperienze alla comunità: “L’Unical è un pezzetto di cuore per me. Sono qui in una sorta di residenza e quindi spero presto di potervi incontrare non solo per celebrare quello che è accaduto in questi ultimi giorni, ma anche per condividere un percorso di crescita reciproca.”
Intanto, l’attesa per il BRUNORI SAS || TOUR 2025 è alle stelle. L’avventura live, prodotta da Vivo Concerti, partirà a marzo con otto date nei principali palasport italiani: Vigevano, Firenze (già sold out), Roma (sold out), Torino, Napoli, Bologna e il doppio show di Milano, con la prima data già esaurita. A questi appuntamenti seguirà un tour estivo e due eventi imperdibili con orchestra: il 18 giugno al Circo Massimo di Roma e il 3 ottobre all’Arena di Verona.
Con la sua musica e la sua autenticità, Brunori Sas continua a conquistare pubblico e critica, dimostrando che il successo può andare di pari passo con l’umiltà e la voglia di condividere emozioni profonde. (VIDEO)
SANREMO 2025: Brunori Sas ignorato dai giornalisti a Domenica In