Giusi Princi, primo rappresentante di Reggio Calabria a Strasburgo

Giusi Princi
Giusi Princi

Giusi Princi eletta europarlamentare: primo eurodeputato della storia di Reggio Calabria

Giusi Princi ha raggiunto un traguardo storico: con oltre 81.000 preferenze, è stata eletta europarlamentare, diventando il primo rappresentante di Reggio Calabria a sedere nel Parlamento Europeo di Strasburgo. Il risultato elettorale la vede come la più votata in assoluto in Calabria, un segnale chiaro del forte sostegno ricevuto dalla popolazione.

La vicepresidente della Giunta regionale, candidata con Forza Italia, ha superato abbondantemente le aspettative, ottenendo più voti di figure di spicco come Roberto Vannacci della Lega, che si è fermato a 70.000 preferenze, e Matteo Renzi, che non ha raggiunto nemmeno le 60.000 preferenze. Questi dati sono rilevanti non solo per Reggio Calabria o la Calabria, ma per l’intera circoscrizione Sud, che comprende Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata.

Il successo di Giusi Princi rappresenta un evento di grande rilievo per Reggio Calabria, portando per la prima volta una voce locale nel cuore delle istituzioni europee. Il suo mandato promette di portare attenzione e risorse al territorio, evidenziando l’importanza del coinvolgimento e della rappresentanza politica su scala internazionale.

Dal Liceo Scientifico a Strasburgo: Giusi Princi, un modello di leadership

Giuseppina Princi, nata nel 1972, ha intrapreso una straordinaria carriera nel mondo dell’istruzione, distinguendosi fin da giovane per il suo impegno e la sua brillantezza. Dopo aver ottenuto il massimo dei voti al concorso per l’abilitazione all’insegnamento di Storia e Filosofia nei Licei, ha consolidato la sua esperienza con un percorso formativo continuo, arricchito da corsi di specializzazione post lauream e master universitari in Management nella Pubblica Amministrazione.

La sua dedizione alla formazione e alla gestione educativa l’ha portata a ricoprire l’incarico di preside presso il prestigioso Liceo Scientifico Vinci, trasformandolo in un punto di riferimento nazionale per l’eccellenza. Oltre al suo ruolo di dirigente scolastica, ha svolto numerosi incarichi di docenza in master di primo e secondo livello, contribuendo attivamente alla formazione del personale docente e dirigente.

Riconosciuta per le sue competenze e il suo impegno, è stata scelta dall’U.S.R. come mentore dei dirigenti scolastici di nuova nomina e ha assunto importanti ruoli istituzionali, come quello di Commissario straordinario CPIA di Reggio Calabria e Tutor coordinatore del Consiglio di corso di tirocinio TFA 2 ciclo.

Recentemente, Giusi Princi ha compiuto un altro passo significativo nella sua carriera, accettando la nomina del Presidente Roberto Occhiuto come Vice Presidente della Giunta Regionale della Calabria. Questa nomina, oltre a essere un riconoscimento del suo impegno, porta con sé importanti responsabilità. Oltre alla vicepresidenza, Occhiuto le ha affidato le deleghe cruciali in settori chiave come istruzione, università, ricerca, lavoro e formazione professionale, e bilancio.

Giusi Princi incarna l’ideale di una leadership che unisce competenza, dedizione e passione per il servizio pubblico, sia nel campo dell’istruzione sia in quello della politica regionale.

LEGGI ARTICOLI IN AGGIORNAMENTO

Elezioni europee in Calabria: Fratelli d’Italia e Forza Italia in crescita

Mimmo Lucano eletto eurodeputato con 180.000 voti

CONSIGLIATO DA CALABRIA MAGNIFICA

Mussari: “La mia verità su video di Riace diventato virale”

ALTRI ARTICOLI SULL’ARGOMENTO

Rosetta Ierovante, centenaria, alle urne accompagnata dal Sindaco

A 101 anni non rinuncia al voto: la storia di Antonio Santelli, ex poliziotto

SEGUICI SUI SOCIAL: CALABRIA MAGNIFICA