I birrifici artigianali della Calabria trionfano alla decima edizione di “Beer & Food Attraction” a Rimini: un riconoscimento per Iron Brewery e il lancio di nuove opportunità per il settore
La Calabria si afferma con orgoglio nel panorama brassicolo italiano partecipando, per la prima volta, a “Beer & Food Attraction”, la principale manifestazione nazionale dedicata al settore birrario, conclusasi ieri a Rimini. L’evento, punto di riferimento per professionisti e operatori del comparto food & beverage, ha rappresentato un’importante vetrina per i birrifici artigianali calabresi.
La Regione Calabria ha allestito uno stand istituzionale che ha ospitato quattro birrifici artigianali aderenti a Confartigianato Imprese Calabria: Birra Kalabra, Lametus Beer, Iron Brewery e Birra Gladium. Un’opportunità di visibilità e networking per le aziende del settore, che hanno potuto far conoscere le loro produzioni a un pubblico specializzato.
A distinguersi in modo particolare è stato Iron Brewery, che ha conquistato un prestigioso riconoscimento con la sua Golden Ale, eletta miglior birra bionda nella sua categoria. Un successo che conferma la qualità e l’eccellenza delle produzioni calabresi, pronte a competere a livello nazionale e internazionale.
Grande soddisfazione è stata espressa da William D’Iuorno, presidente dei birrifici artigianali di Confartigianato Imprese Calabria, che ha sottolineato l’importanza strategica di questa partecipazione. “Ringraziamo la Regione Calabria per questa preziosa opportunità – ha dichiarato D’Iuorno –. È la prima volta che la nostra regione prende parte ufficialmente a ‘Beer & Food Attraction’, un’esperienza nata grazie alla collaborazione tra Confartigianato Birrifici e l’Assessorato all’Agricoltura guidato da Gianluca Gallo. Questa partecipazione rappresenta solo l’inizio di un percorso di crescita e valorizzazione per i birrifici artigianali calabresi”.
D’Iuorno ha inoltre evidenziato la necessità di sostenere e promuovere le piccole realtà imprenditoriali del settore, che costituiscono la spina dorsale della produzione brassicola regionale. “Abbiamo molte idee e progetti per il futuro – ha concluso –, con l’obiettivo di rafforzare la presenza delle nostre birre artigianali sui mercati e creare nuove opportunità di sviluppo”.
L’esordio della Calabria a “Beer & Food Attraction” segna dunque un importante passo avanti per il comparto brassicolo regionale, testimoniando l’impegno e la passione dei suoi produttori nel valorizzare un’eccellenza sempre più apprezzata nel panorama birrario italiano.
LEGGI ANCHE: Sigep di Rimini: la Calabria protagonista con l’arte del dolce