La Calabria protagonista a Fruit Logistica 2025

cipolla rossa di Tropea
cipolla rossa di Tropea

Fruit Logistica 2025: la Calabria conquista Berlino con le sue eccellenze ortofrutticole tra degustazioni, incontri e nuove opportunità di mercato

La Calabria si prepara a essere protagonista a Fruit Logistica 2025, il più importante evento internazionale dedicato al settore ortofrutticolo, in programma a Berlino dal 5 al 7 febbraio. La fiera rappresenta un’occasione strategica per produttori, distributori e buyer di tutto il mondo, offrendo alle aziende calabresi una vetrina di rilievo per promuovere le proprie eccellenze.

Grazie all’impegno della Regione Calabria, in collaborazione con Arsac, l’export agroalimentare della regione ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni. La partecipazione a Fruit Logistica è quindi un’opportunità per consolidare questa espansione, presentando a un pubblico internazionale una selezione di prodotti di alta qualità.

Lo stand della Calabria, situato nella Hall 2.2 – Stand A-21, offrirà ai visitatori un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici della regione. In esposizione ci saranno prodotti d’eccellenza come:

  • Clementine di Calabria IGP
  • Bergamotto di Reggio Calabria
  • Limone di Rocca Imperiale IGP
  • Cedro di Santa Maria del Cedro DOP
  • Mandarino tardivo
  • Arance bionde e rosse
  • Kiwi verde, giallo e rosso
  • Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP
  • Patata della Sila IGP
  • Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP

Saranno presenti Associazioni di Produttori (AOP e OP) e Consorzi di Tutela, impegnati nella valorizzazione e promozione delle tipicità locali.

L’area espositiva “Calabria Straordinaria” ospiterà un fitto calendario di eventi, dalle 9:30 alle 17:30, con degustazioni, incontri e approfondimenti sulle caratteristiche organolettiche dei prodotti. Durante la tre giorni, esperti e produttori illustreranno le peculiarità della frutta e degli ortaggi calabresi, esaltando il legame tra territorio e qualità.

A supportare la promozione, un’intensa attività di storytelling permetterà ai visitatori di conoscere la storia e la tradizione che si celano dietro ogni prodotto, sottolineando il valore di un’agricoltura sostenibile e di qualità.

«Fruit Logistica rappresenta una straordinaria opportunità per le nostre aziende – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – per rafforzare la loro presenza sui mercati esteri, valorizzando le tipicità locali e puntando sulla sostenibilità. L’obiettivo è promuovere un’offerta accattivante, associando momenti di degustazione con prodotti in purezza o in combinazioni tipiche della tradizione calabrese».

L’evento di Berlino si conferma dunque un palcoscenico privilegiato per l’agroalimentare calabrese, una finestra sul mondo che mette in luce il meglio della produzione regionale, puntando su tradizione, qualità e innovazione.

LEGGI ANCHE: La marmellata di Clementine IGP protagonista al Fruit Logistica di Berlino