Pittuilli calabresi: un viaggio nel sapore delle tradizioni

frittelle fiori di zucca
frittelle fiori di zucca

Segreti della cucina tradizionale calabrese: le pittuilli, le deliziose frittelle di zucchine e fiori di zucca, perfette per un pranzo estivo all’insegna della tradizione italiana

Le pittuilli calabresi rappresentano un piatto tradizionale della cucina regionale, famose per la loro semplicità e bontà. Queste frittelline, preparate con zucchine fresche e fiori di zucca, sono un contorno irresistibile tramandato di generazione in generazione.

La ricetta, caratterizzata da un basso grado di difficoltà e da un costo economico, richiede circa 20 minuti di preparazione attiva, seguiti da altrettanti per la cottura. Con questa quantità di ingredienti si ottengono circa 20 porzioni, perfette per condividere un momento conviviale all’insegna della buona cucina italiana.

Per preparare le pittuilli, iniziate pulendo e tagliando a rondelle le zucchine e a strisce i fiori di zucca. Dopo uno sbollentamento di 10 minuti in acqua leggermente salata, scolate e lasciate raffreddare completamente gli ingredienti.

Successivamente, preparate la pastella in una ciotola mescolando la farina 00 con le uova, il formaggio pecorino grattugiato, il pepe nero macinato, il sale e l’acqua fredda. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi.

Unite delicatamente le verdure sbollentate alla pastella, mescolando con cura per amalgamare tutti gli ingredienti. Lasciate riposare il composto per 10-15 minuti a temperatura ambiente per permettere agli aromi di fondersi.

Per friggere le pittuilli, scaldate abbondante olio di semi di girasole in una padella antiaderente a fondo largo. Quando l’olio è ben caldo, versatevi il composto a cucchiaiate, cuocendo le frittelle da entrambi i lati fino a che non saranno uniformemente dorate.

Una volta pronte, scolate le pittuilli con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Questo passaggio garantisce che le frittelle risultino croccanti e leggere, pronte per essere gustate in tutta la loro fragranza e sapore tradizionale.

Le pittuilli calabresi sono un vero capolavoro della cucina regionale italiana, ideali per arricchire un pranzo estivo o per essere servite come antipasto sfizioso. Con la loro semplice preparazione e l’uso di ingredienti freschi, rappresentano il connubio perfetto tra tradizione e gusto autentico.