Taverna celebra il Buccunotto e punta al riconoscimento D.e.c.o.

Bucunotto
Bucunotto

A Taverna la festa del buccunotto celebra la tradizione locale con degustazioni e convegni, mentre si lavora per ottenere il riconoscimento D.e.c.o. per il dolce tipico della Valle dell’Alli

TAVERNA (CZ), 18 FEB 2025 – Si è concluso con grande successo a Taverna l’evento “Saperi e Sapori – Festa del Buccunotto e Itinerari nelle identità locali”, un’iniziativa che ha messo al centro il dolce tipico della cittadina, il Buccunotto, simbolo della tradizione gastronomica e culturale della Valle dell’Alli. Il progetto è stato promosso dall’Associazione Valle dell’Alli con il patrocinio del Comune di Taverna e il supporto del GAL dei Due Mari, nell’ambito della misura “Santi, briganti, e…”.

Il Buccunotto, autentica prelibatezza tipica di Taverna, è stato il protagonista della festa, che ha visto una partecipazione numerosa e appassionata da parte della comunità locale e non solo. Il dolce è stato protagonista di degustazioni nel suggestivo chiostro del Complesso Monumentale di San Domenico, dove cittadini, artigiani, pasticceri e studenti dell’Istituto Alberghiero hanno mostrato la loro abilità nella preparazione del dolce, offrendo l’opportunità di riscoprire il sapore autentico del Buccunotto.

L’evento ha visto anche un importante dibattito sul tema “Turismo enogastronomico e valorizzazione del territorio della Valle dell’Alli”, moderato dal giornalista Felice Foresta. Il dibattito ha coinvolto numerose figure istituzionali e culturali, tra cui il sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, l’antropologo e scrittore Vittorio Teti, Maria Antonietta Sacco, direttrice del GAL Due Mari, e Carmine Angotti, consigliere comunale con delega alle Attività Produttive.

In questo contesto, è stato discusso anche l’obiettivo di ottenere il riconoscimento D.e.c.o. (Denominazione Comunale di Origine) per il Buccunotto, iniziativa che mira a promuovere le tradizioni locali e le eccellenze agroalimentari del territorio. La giornata si è conclusa con la presentazione di due nuovi strumenti di comunicazione: il sito web valledellalli.it e la piattaforma Visit Valle dell’Alli, che contribuiranno a rafforzare la promozione del territorio.

L’evento ha avuto anche un tocco artistico: l’artista Claudio Chiaravalloti, noto come Claudio Morne, ha realizzato un murale dedicato al Buccunotto, unendo sapientemente tradizione e modernità, rendendo visibile la bellezza e il valore di questa dolcezza che da secoli fa parte della cultura gastronomica di Taverna.

La Festa del Buccunotto non è solo un momento di celebrazione, ma anche un passo verso un futuro in cui la cultura, la gastronomia e il turismo si intrecciano per valorizzare un patrimonio che va preservato e diffuso.