Crotone cade a Potenza: il Sorrento vince 2-1, Longo suona la sveglia

Il Crotone cade a Potenza: il Sorrento vince 2-1, Longo suona la sveglia
Il Crotone cade a Potenza: il Sorrento vince 2-1, Longo suona la sveglia

Sorrento-Crotone 2-1: rossoblù puniti dagli errori, Longo chiede una svolta

Brutta battuta d’arresto per il Crotone, sconfitto 2-1 dal Sorrento allo stadio “Viviani” di Potenza. I rossoblù incappano in un altro avvio sottotono e pagano a caro prezzo le disattenzioni difensive. A fare la differenza è la doppietta di Musso, che trascina la squadra di Ferraro alla seconda vittoria consecutiva e rilancia i costieri in zona playoff. Per gli Squali, invece, arriva uno stop che lascia l’amaro in bocca e impone una riflessione profonda, come sottolineato dal tecnico Emilio Longo nel post-partita.

La partita: Crotone in difficoltà, Musso implacabile

La squadra calabrese parte con un buon atteggiamento offensivo, ma al primo errore viene punita: al 4’, Musso approfitta di una disattenzione difensiva e, a tu per tu con Sassi, non sbaglia il vantaggio per il Sorrento. I rossoblù provano a reagire con un colpo di testa di Tumminello, ma Del Sorbo neutralizza senza problemi. Dopo qualche timido tentativo degli ospiti, al 27’ arriva il raddoppio rossonero: Scala crossa in area, Musso vince il duello con Di Pasquale e batte nuovamente Sassi. Il Crotone protesta per un presunto fallo, ma il direttore di gara convalida il gol. La squadra di Longo fatica a rialzarsi e chiude il primo tempo sotto di due reti.

Ripresa e reazione tardiva

Longo prova a cambiare volto alla squadra con tre sostituzioni all’intervallo, inserendo Vinicius, Ricci e Vitale. Il Crotone attacca con più convinzione e sfiora il gol con Tumminello e Vinicius, ma Del Sorbo si oppone. La rete della speranza arriva al 74’, quando Murano, all’esordio in maglia rossoblù, insacca su assist di Ricci. Il finale è un assedio dei calabresi, ma il Sorrento regge e porta a casa tre punti preziosi.

Longo: “Serve un cambio di mentalità”

Nel post-gara, l’allenatore del Crotone non nasconde la sua delusione: “Non è il Crotone che vogliamo vedere. Abbiamo sbagliato approccio, regalando un tempo agli avversari, e questo è inaccettabile in un campionato così competitivo”. Il tecnico evidenzia i problemi difensivi e chiede una reazione immediata: “Concedere due gol così è un problema enorme. I cambi devono servire a risolvere le partite, non a correggere errori iniziali”.

Tra le note positive, Longo sottolinea il buon impatto di Vinicius, ma avverte: “Non possiamo affidarci solo ai nuovi innesti. La chiave è nelle prestazioni di chi scende in campo dall’inizio”. Ora il Crotone è chiamato a reagire subito per non perdere terreno in classifica. Il prossimo impegno sarà una gara cruciale per dimostrare che questa sconfitta è solo un incidente di percorso e non un segnale d’allarme per la stagione.

leggi anche: Michele Affidato presenta i premi speciali per il Festival di Sanremo 2025

Il tabellino

Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Blondett, Di Somma (90′ Fusco), Panico; Cangianiello, Matera, Cuccurullo; Guadagni (71′ Rossetti), Musso, Scala (65′ Carillo). A disposizione: Harrasser, Colombini, Biagetti, Carotenuto, Colangiuli, Russo, Palella, Esposito. Allenatore: Ferraro

Crotone (4-2-3-1): Sassi; Piras (76′ Rispoli), Cargnelutti, Di Pasquale, Giron; Gallo, Schirò (46′ Vinicius); Silva (46′ Ricci), Tumminello, Oviszach (46′ Vitale); Gomez (65′ Murano). A disposizione: Martino, D’Alterio, Stronati, Armini, Cantisani, Groppelli, Cocetta, Vilardi. Allenatore: Longo

Arbitro: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato

Marcatori: 4′ Musso (S), 30′ Musso (S), 74′ Murano (C)

Ammoniti: Scala (S), Vinicius (C)