Sabato alle ore 15:00, il Catanzaro farà visita allo stadio “Stirpe” di Frosinone per affrontare la squadra ciociara, attualmente penultima in classifica con soli 21 punti, frutto di 4 vittorie, 9 pareggi e 11 sconfitte. Sono 19 le reti messe a segno e 36 quelle subite.
In casa, lo score è poco edificante, con sole due vittorie, entrambe ottenute nel mese di dicembre: contro la Salernitana per 3-2 e il Cesena per 2-0. Da segnalare anche 5 pareggi e altrettante sconfitte, con 10 reti realizzate e 18 subite, e le ultime due partite perse in modo pesante, rispettivamente per 3-0.
Il presidente Stirpe aveva affidato la squadra, all’inizio del campionato, a Vincenzo Vivarini, che dopo 10 partite è stato esonerato a causa dei soli 6 punti raccolti in classifica. Dal 22 ottobre, la guida della squadra è passata a Leandro Greco, che, dopo un inizio caratterizzato da pareggi, non è riuscito a imprimere il necessario cambio di passo alla squadra, tanto che ha ottenuto solo 15 punti in 14 partite.
Essendo in forte difficoltà, il presidente ciociaro, che aveva allestito una discreta squadra già in estate, nel mercato appena concluso ha acquistato ben 5 calciatori: il centrale Lucioni, il terzino Di Chiara, i centrocampisti Bohinen, Kone e l’ex giallorosso Koutsoupias. Questi si uniscono a un gruppo già competitivo, con il portiere Cerofolini, i difensori Biraschi e Monterisi, i fratelli Oyono e in attacco quattro ottimi calciatori, con in testa l’ex Ambrosino, Tsadjout, Pecorino e Partipilo. Pertanto, la squadra di Greco non può più trovare scuse, e la partita contro il Catanzaro rappresenta un’importante occasione per testare la forza del nuovo Frosinone.
A Frosinone, il Catanzaro ha totalizzato solo 3 pareggi, di cui l’ultimo risale al 14 febbraio 1999, in 9 apparizioni. Le ultime due sconfitte sono arrivate con il punteggio di 4-0 e 3-0 nei campionati di Prima Divisione del 17 marzo 2013 e del 19 gennaio 2014.
Come al solito, le aquile saranno seguite da molti appassionati, anche se sono in dubbio le presenze di Antonini, Petriccione e Pompetti.
Il direttore di gara designato per dirigere l’incontro è Fabio Maresca, della sezione AIA di Napoli, che torna in campo dopo un grave infortunio. Al VAR, troveremo Manuel Volpi di Arezzo e Marco Piccinini di Forlì in qualità di assistenti.
LEGGI ANCHE: US. Catanzaro: ottima vittoria per 4-2 contro il Cesena