Calabria, maltempo: ripartono i treni tra Lamezia e Catanzaro

Calabria, trasporti, ferrovia, binario
Calabria, trasporti, ferrovia, binario

Maltempo in Calabria: interruzione ferroviaria tra Catanzaro e Lamezia Terme a causa delle avverse condizioni meteo, ripresa della circolazione dopo l’intervento dei tecnici

A partire dalle ore 17:10 di oggi, 3 febbraio 2025, è stata finalmente ripristinata la circolazione sulla linea ferroviaria Catanzaro Lido – Lamezia Terme, dopo una sospensione che aveva riguardato il tratto compreso tra Catanzaro e Marcellinara, a causa delle avverse condizioni meteorologiche che avevano messo a dura prova la viabilità ferroviaria in tutta la regione. Il servizio ferroviario, che era stato interrotto in seguito agli effetti devastanti del maltempo, ha visto il rapido intervento dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) che, con tempestività, hanno lavorato per liberare la linea, ripristinando la sua piena funzionalità.

Il forte maltempo che ha colpito la Calabria in queste ultime ore aveva causato disagi non solo alla circolazione ferroviaria, ma anche alla viabilità stradale. Tra le aree più colpite, Catanzaro e i comuni limitrofi sono stati i punti focali degli interventi di emergenza, dove i forti venti e le piogge abbondanti avevano provocato la formazione di allagamenti e l’accumulo di detriti lungo i binari, costringendo RFI a sospendere il servizio per garantire la sicurezza dei viaggiatori.

Alle 10:40 dello stesso giorno, la circolazione sulla linea ferroviaria Catanzaro Lido – Reggio Calabria, che era stata interrotta fra Catanzaro e S. Caterina Jonica, è stata regolarmente ripristinata. L’interruzione della circolazione in questo tratto era stata altrettanto causata dalle difficili condizioni meteo che avevano reso impraticabile la rete ferroviaria. Nonostante la difficoltà, anche in questo caso è stato attivato un servizio sostitutivo con autobus, garantendo la continuità del trasporto per i pendolari e i passeggeri in transito.

L’intenso lavoro da parte dei tecnici RFI ha dimostrato ancora una volta l’efficienza e la tempestività dell’intervento in caso di emergenze legate al maltempo, permettendo di limitare i disagi per la popolazione. Nonostante le difficoltà, le linee ferroviarie principali della Calabria stanno tornando gradualmente alla normalità, grazie agli interventi coordinati delle autorità locali e dei responsabili dei trasporti ferroviari.

Il ripristino della circolazione ferroviaria rappresenta una notizia positiva per i pendolari e per gli utenti che dipendono quotidianamente dai mezzi pubblici per spostarsi tra le diverse città della regione, inclusi Reggio Calabria, Catanzaro e Lamezia Terme. La situazione, che è stata monitorata costantemente, resta sotto osservazione, ma con l’impegno e la collaborazione di tutti, la Calabria sta lentamente tornando alla normalità.

Anche se il maltempo non ha risparmiato la regione, il ripristino dei servizi ferroviari è stato accolto con sollievo, dimostrando la resilienza del sistema di trasporto calabrese, pronto a rispondere rapidamente in caso di nuove emergenze.

LEGGI ANCHE: Maltempo nel catanzarese: treni fermi fino a lunedì mattina