I lavori di riqualificazione del viadotto Bisantis proseguono con la chiusura al transito veicolare durante il fine settimana, in orario notturno, per consentire il rifacimento della segnaletica
Proseguono i lavori di risanamento del Viadotto Bisantis di Catanzaro, un’opera fondamentale che rientra nel più ampio progetto di riqualificazione infrastrutturale dell’area, noto come “Progetto Morandi”. Questo intervento, che interessa il tratto della strada statale 109 Bis/Dir tra il km 0,000 e il km 0,500, ha l’obiettivo di potenziare la sicurezza e la funzionalità del viadotto, nonché di garantirne la piena adeguatezza alle normative moderne.
Con il VI lotto ormai in fase di ultimazione, Anas ha già portato a termine i lavori di riqualificazione dei ritti del viadotto e del grande arco in calcestruzzo armato, una delle caratteristiche principali dell’infrastruttura. Al momento, sono in corso le operazioni di installazione di una scala metallica che permetterà l’accesso a diverse parti dell’opera e l’impianto di illuminazione artistica, destinato a valorizzare l’aspetto estetico del ponte. Quest’ultimo sarà riattivato grazie a un intervento coordinato con il Comune di Catanzaro.
Un ulteriore passo nel piano di rinnovamento è rappresentato dal VII lotto, previsto per il secondo semestre del 2025. Questo intervento finale avrà come obiettivo la mitigazione del rischio sismico dell’infrastruttura e la riqualificazione definitiva della pavimentazione stradale, dei marciapiedi laterali e delle reti antiscavalco, contribuendo così a rendere il viadotto ancora più sicuro e funzionale per gli utenti.
A causa dei lavori in corso, il Viadotto Bisantis sarà chiuso al transito veicolare nel fine settimana, in orario notturno. La chiusura avverrà dalle ore 21:00 di sabato 1 febbraio fino alle 08:00 di domenica 2 febbraio, e successivamente dalle 21:00 di domenica 2 febbraio fino alle 05:00 di lunedì 3 febbraio. Durante queste fasce orarie, che corrispondono alle ore lavorative notturne, tutti i veicoli saranno deviati sui percorsi alternativi già utilizzati da mezzi di peso superiore ai 35 quintali.
Le modifiche al traffico sono state comunicate attraverso una segnaletica adeguata, e sono state condivise con la Prefettura e con il Comune di Catanzaro per garantire una gestione fluida e sicura del traffico durante i lavori. I cittadini e gli automobilisti sono invitati a seguire le indicazioni sul posto per evitare disagi.
Con questo piano di interventi, il Viadotto Bisantis sarà non solo più sicuro, ma anche un simbolo della modernizzazione delle infrastrutture cittadine, a beneficio della mobilità e della sicurezza di tutti.
LEGGI ANCHE: Viadotto “Bisantis”: più sicurezza per chi lo percorre a piedi