Maltempo nel catanzarese: treni fermi fino a lunedì mattina

Stazione, Binario, treni
Stazione, Binario, treni

A causa del maltempo e le forti piogge che hanno colpito la Calabria oggi, domenica, la circolazione ferroviaria resta sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro Lido e, sulla Ionica, tra Catanzaro Lido e Soverato.

Il maltempo sta rallentando i lavori di ripristino, prolungando lo stop fino a lunedì mattina, secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato.

Nel frattempo, è in corso una riprogrammazione del servizio con autobus sostitutivi e variazioni d’orario, che potrebbero comportare tempi di percorrenza più lunghi a causa delle condizioni stradali.

Maltempo nel catanzarese, l’appello del sindaco di Catanzaro: “Non uscite di casa”

L’ondata di maltempo che sta colpendo la Calabria ha messo in ginocchio Catanzaro e l’intero territorio regionale. Il sindaco Nicola Fiorita, nel pomeriggio, ha lanciato un appello urgente ai cittadini, invitandoli a restare in casa per la loro sicurezza.

“Catanzaro e la Calabria sono flagellati dal maltempo, le immagini che arrivano sono impressionanti”, ha scritto il primo cittadino in un post su Facebook. “Ce la stiamo mettendo tutta per fronteggiare l’emergenza. Siamo in strada con i volontari della protezione civile, i tecnici comunali e operiamo in stretto raccordo con Prefettura, Protezione civile regionale e vigili del fuoco”.

Le autorità stanno monitorando la situazione, mentre i soccorsi lavorano senza sosta per gestire le criticità. Il sindaco ha ribadito l’importanza di evitare spostamenti fino a quando le condizioni meteorologiche non miglioreranno e il rischio per la popolazione non sarà ridotto

Maltempo a Catanzaro, vigili del fuoco al lavoro senza sosta: oltre 50 interventi già effettuati

Le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro sono impegnate senza sosta per far fronte alle numerose richieste di soccorso causate dal violento nubifragio che ha colpito la città. Al momento, sono stati effettuati oltre 50 interventi, mentre restano ancora circa 100 segnalazioni da gestire.

Tra le situazioni più critiche, si segnala una frana in Via Lucrezia della Valle, nei pressi di alcune attività commerciali. I mezzi movimento terra sono al lavoro per rimuovere detriti e fango, liberando le strade e ripristinando la viabilità.

L’emergenza maltempo continua a creare disagi, mentre i soccorritori proseguono le operazioni per garantire la sicurezza dei cittadini e limitare i danni.

LEGGI ANCHE: Maltempo: la Calabria affonda, mentre si costruisce il futuro