Grazie alla rimozione dell’addizionale municipale e alla partnership con la Regione, Ryanair amplia la sua presenza in Calabria con quattro aeromobili, nuove rotte e un investimento da 400 milioni di euro
La Calabria si conferma una destinazione in forte espansione nel panorama turistico europeo, grazie all’impegno di Ryanair nell’ampliare le rotte disponibili. Il CEO della compagnia aerea, Eddie Wilson, ha ribadito l’intenzione di investire ulteriormente nella regione, definendola «una delle destinazioni più nuove in Europa, ancora poco conosciuta, ma con enormi potenzialità».
Intervenendo all’evento Calabria Straordinaria, organizzato al Parlamento europeo dall’eurodeputata di Forza Italia Giusi Princi, Wilson ha sottolineato come Ryanair abbia già ordinato 340 nuovi aeromobili e come la Calabria rappresenti una parte fondamentale del piano di espansione della compagnia.
«Abbiamo già annunciato nuove rotte per quest’anno, ma il nostro obiettivo è estendere i collegamenti anche durante la stagione invernale», ha dichiarato il CEO. «In pochi anni siamo passati da un solo aereo a Lamezia a quattro aeromobili operativi nella regione: uno in più a Lamezia Terme e due aggiuntivi tra Reggio Calabria e Crotone. Questo investimento, pari a 400 milioni di euro, rappresenta un’importante piattaforma di crescita».
La rimozione dell’addizionale municipale, unita al sostegno della Regione Calabria agli aeroporti locali, ha favorito questa espansione, contribuendo a una maggiore connettività e a tariffe competitive per i viaggiatori. Grazie a queste strategie, Ryanair prevede di trasportare circa 3 milioni di passeggeri da e per la Calabria.
L’investimento della compagnia low-cost segna dunque un cambio di passo per il turismo e l’economia regionale, aprendo nuove opportunità di crescita e visibilità internazionale per la Calabria.
LEGGI ANCHE: Ryanair potenzia la Calabria: cinque nuove rotte per l’estate 2025