Ryanair punta sulla Calabria: nuovi hangar e voli in aumento

volo ryanair
volo ryanair

Ryanair annuncia un investimento da 15 milioni di euro in Calabria: due nuovi hangar per la manutenzione e un aumento dei voli per la stagione estiva 2025

Ryanair ha recentemente annunciato un ambizioso piano di investimenti in Calabria, che vedrà la realizzazione di due nuovi hangar per la manutenzione dei suoi aeromobili e un significativo aumento del numero di voli in programma per la stagione estiva del 2025. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente durante una conferenza stampa presso l’aeroporto di Lamezia Terme, alla quale hanno partecipato importanti esponenti istituzionali, tra cui il CEO di Ryanair Eddie Wilson, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il presidente di Enac Pierluigi Di Palma e l’amministratore unico di Sacal Marco Franchini.

Nuovi hangar e posti di lavoro

I due hangar che saranno costruiti occupano una superficie di oltre 8.000 metri quadrati e saranno dotati di tutte le strutture necessarie per la manutenzione degli aeromobili, dalle operazioni di base a quelle più complesse. L’investimento, che ammonta a 15 milioni di euro, non solo risponde alle esigenze operative di Ryanair, ma contribuirà a stimolare l’economia locale, creando almeno 300 nuovi posti di lavoro. Un passo importante che conferma l’impegno della compagnia nel rafforzare la propria presenza in Calabria.

Espansione dei voli per l’estate 2025

Oltre alla costruzione degli hangar, Ryanair ha annunciato un significativo aumento dei voli verso la Calabria. Per l’estate 2025, la compagnia aerea baserà quattro aeromobili nella regione, raddoppiando così la sua flotta rispetto all’anno precedente. Con un investimento complessivo di 400 milioni di dollari, Ryanair opererà un totale di 40 rotte, offrendo oltre 1.300 posti di lavoro diretti. L’ampliamento della rete di collegamenti contribuirà ulteriormente a rafforzare la posizione della Calabria come hub turistico e di trasporto.

Una strategia vincente per la crescita

Nel corso della conferenza, Eddie Wilson, CEO di Ryanair, ha sottolineato come il successo della compagnia sia il risultato di una strategia solida, una gestione finanziaria efficace e una politica di prezzi competitivi. Wilson ha anche ringraziato la Regione Calabria per il sostegno ricevuto, citando come esempio positivo l’eliminazione dell’addizionale sui passeggeri, una misura che ha avuto un impatto diretto sull’espansione della compagnia nella regione.

La Calabria come esempio di successo

Ryanair ha descritto la Calabria come un “modello di successo”, evidenziando come la recente apertura di una nuova base a Reggio Calabria, l’aumento della capacità del 50% e l’investimento complessivo di 300 milioni di dollari abbiano portato a risultati positivi sia per la compagnia aerea che per il territorio. La compagnia auspica che altri enti locali seguano l’esempio della Calabria, creando un circolo virtuoso che possa favorire la crescita del settore turistico e del trasporto aereo in tutta Italia.

Con questi investimenti, Ryanair non solo conferma il suo impegno a lungo termine in Calabria, ma rafforza anche il proprio ruolo strategico nell’incrementare i flussi turistici e nell’offrire nuove opportunità di sviluppo economico per la regione.