Ryanair vince l’appalto da 47 milioni per il turismo in Calabria

Ryanair
Ryanair

Ryanair si aggiudica l’appalto da 47 milioni per il rilancio del turismo in Calabria: obiettivo aumentare del 10% i passeggeri negli aeroporti di Lamezia, Reggio Calabria e Crotone

La Regione Calabria ha affidato a Ryanair un ambizioso progetto finalizzato al rilancio del turismo regionale attraverso un innovativo programma di marketing digitale. L’appalto, dal valore complessivo di 47 milioni di euro per tre anni, mira a potenziare la visibilità della Calabria sui mercati internazionali e a incrementare del 10% il numero di passeggeri negli aeroporti di Lamezia, Reggio Calabria e Crotone.

Ryanair ha conquistato la maggioranza dei quattro lotti in gara, ottenendo il 65% dell’importo complessivo destinato ai servizi di marketing. Le restanti quote sono state assegnate alle aziende classificate ai primi posti nei rispettivi lotti. Il progetto prevede la collaborazione con aziende specializzate per implementare strategie mirate che valorizzino le eccellenze locali e l’intero territorio regionale.

Il bando, suddiviso in lotti dedicati a diverse aree europee (Occidentale, Centrale, dell’Est) e ai mercati interni, ha visto Ryanair primeggiare in tutti i segmenti con un punteggio tecnico molto elevato, attestato sui 70 punti su 100. Le altre aziende vincenti includono importanti agenzie pubblicitarie italiane e una società di servizi innovativi, mentre una sola ditta calabrese ha ottenuto un posto nel raggruppamento temporaneo delle imprese vincitrici.

Il progetto rappresenta un passo significativo verso una nuova narrazione della Calabria sul mercato turistico internazionale, supportata da strategie commerciali all’avanguardia e da un rafforzamento dei collegamenti aerei con l’aeroporto di Reggio Calabria. Con Ryanair al timone del programma, la regione punta a diventare una meta sempre più ambita per i viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo.

LEGGI ANCHE: Ryanair: voli in arrivo per Milano e Bergamo da Reggio Calabria