Zona Giallorossa attiva per la partita Catanzaro – Cittadella

Stadio Ceravolo 2
Stadio Ceravolo (foto archivio)

Catanzaro – Cittadella: attivata la ‘Zona Giallorossa’ con misure per traffico, parcheggi e trasporti pubblici in vista della partita di venerdì 14 febbraio

In occasione della partita di Serie B tra Catanzaro e Cittadella, in programma venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 20.30 allo stadio “Ceravolo”, l’Amministrazione Comunale ha attivato il piano di gestione del traffico e dei parcheggi, denominato “Zona Giallorossa”, per facilitare l’accesso all’evento e garantire la sicurezza e il comfort dei tifosi.

Il consigliere delegato a Mobilità e Trasporti, Gregorio Buccolieri, ha annunciato che saranno disponibili due grandi aree di parcheggio per i tifosi. La prima è l’Area Mercatale nel quartiere Mater Domini, con 300 posti disponibili. L’Amc offrirà un servizio navetta di trasporto andata/ritorno, con un biglietto dal costo di 1,50 euro a persona. Le navette partiranno alle 18.00 e accompagneranno i tifosi fino allo stadio.

La seconda area di sosta è il parcheggio Musofalo, con il consueto servizio navetta che collega il parcheggio alla zona limitrofa allo stadio, al prezzo ordinario. A partire dalle 18.30 sarà disponibile anche il parcheggio dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Renato Dulbecco in via Cortese, che si aggiunge alle opzioni di sosta per il pubblico.

Per facilitare il deflusso dei tifosi al termine dell’incontro, dalle 18.00 sarà attivo il trasporto navetta di ritorno, con un punto di raccolta in via Schiavi.

Oltre alle misure per i parcheggi e il trasporto, la Polizia Locale ha previsto anche alcune limitazioni alla viabilità. A partire dalle ore 17.30, sarà infatti attivo il divieto di sosta con zona di rimozione su diverse strade strategiche, tra cui l’incrocio Viale Pio X – Via Giovanni XXIII, Via Madonna Dei Cieli (nel tratto da Coni a Telecom), Via Monsignor Fiorentini, e altri punti limitrofi allo stadio.

Con queste misure, l’Amministrazione Comunale si prepara ad accogliere i tifosi in sicurezza, ottimizzando il traffico e garantendo una buona accessibilità all’evento sportivo.