Riceviamo e pubblichiamo:
C’è una cosa che unisce e rende uguali tutti i quartieri della città, da nord a sud del capoluogo. Quelle piccole o grandi discariche a cielo aperto che non vengono bonificate. All’inciviltà dei cittadini che utilizzano le strade come spazzatura si unisce putroppo la non rapidità di esecuzione degli interventi da parte della ditta responsabile del servizio di raccolta. Ditta che, ogni tanto è bene rinfrescare la memoria, viene lautamente retributita dal Comune, ancora adesso, pur non avendo ancora adempiuto alla metà di quanto era previsto nel capitolato d’appalto (vedi isole ecologiche e sostituzione di cestini getta carte in centro, ad esempio).
E così accade che anche in zona Sant’Elena, nel quartiere Pontepiccolo, la spazzatura non raccolta invada il bordo strada fino a quasi diventare un pericolo anche per i pedoni e la circolazione, oltre agli evidenti problemi di salubrità per i residenti.
Chiediamo dunque al comune di vigilare sul corretto operato della ditta che si occupa della raccolta rifiuti e soprattutto di ripristinare una situazione di vivibilità per i cittadini che pagano le tasse.
Sergio Costanzo (Consigliere Comunale)