Francesco Iacono, luminare della chirurgia ortopedica, lascia l’Humanitas di Milano per diventare professore all’Università della Calabria e direttore del nuovo reparto di ortopedia
RENDE (CS), 12 FEB 2025 – L’Università della Calabria compie un significativo passo avanti nel potenziare il suo corso di laurea in Medicina e chirurgia con Tecnologie Digitali, accogliendo un luminare della chirurgia ortopedica: Francesco Iacono. Il noto esperto di bioricostruzione articolare, che ha recentemente vinto il concorso per diventare professore universitario di seconda fascia nel settore delle Malattie dell’apparato locomotore, porterà la sua vasta esperienza all’ateneo calabrese.
Originario di Cosenza, il dottor Iacono ha maturato una carriera di grande prestigio, con esperienze significative presso gli Istituti ortopedici Rizzoli di Bologna e, più recentemente, presso l’Humanitas Research Hospital di Milano, dove ha collaborato con il professor Maurilio Marcacci. Iacono è riconosciuto a livello internazionale per il suo lavoro in traumatologia sportiva, chirurgia protesica, e per i suoi pionieristici interventi nella ricostruzione biologica articolare.
La sua pratica chirurgica si distingue per l’utilizzo di tecniche artroscopiche mini-invasive, l’impiego di sistemi computerizzati e innovazioni nel campo dell’ingegneria tissutale e della sostituzione biologica. Un traguardo straordinario del suo percorso professionale è stato il suo coinvolgimento nel primo impianto mondiale di una protesi totale di ginocchio personalizzata e stampata in 3D, realizzato nel 2019 presso l’Humanitas. Questo intervento, rivoluzionario per la medicina personalizzata, ha migliorato la qualità delle protesi, adattandole perfettamente all’anatomia del paziente e riducendo notevolmente i rischi post-operatori.
Il suo arrivo all’Unical segnerà anche l’avvio di un nuovo capitolo per l’ospedale Annunziata di Cosenza, dove Iacono assumerà la direzione del reparto di chirurgia ortopedica, la cui creazione è stata recentemente approvata. La collaborazione tra l’ateneo e l’Azienda ospedaliera di Cosenza, diretta da Vitaliano De Salazar, si rafforza ulteriormente, dando vita a una sinergia che mira a elevare la qualità della sanità calabrese.
Nicola Leone, rettore dell’Unical, ha commentato con entusiasmo il nuovo ingresso: “L’arrivo del professor Iacono rappresenta un motivo di orgoglio per il nostro ateneo e per la sanità calabrese. La sua esperienza, unita alla sua visione innovativa, contribuirà a rafforzare la nostra offerta formativa e scientifica, arricchendo la nostra ricerca e formando medici altamente qualificati”.
Questo ingaggio si inserisce all’interno della strategia dell’Unical per promuovere l’eccellenza nella formazione medica e nella sanità regionale. Iniziative come il nuovo corso di Medicina TD, la collaborazione con istituti di ricerca di rilievo, e gli investimenti in tecnologie avanzate sono i pilastri di un progetto ambizioso che punta a ridurre la migrazione sanitaria e a trasformare l’Università della Calabria in un motore di sviluppo per il sistema sanitario della regione.