Giovanni Palatucci: un eroe raccontato agli studenti del Liceo Fermi

Il Liceo Fermi di Catanzaro Lido ricorda Giovanni Palatucci
Il Liceo Fermi di Catanzaro Lido ricorda Giovanni Palatucci

Il liceo scientifico ‘Enrico Fermi’ di Catanzaro Lido ospita un incontro della Polizia di Stato per ricordare Giovanni Palatucci, eroe della resistenza e giusto tra le nazioni

CATANZARO, 10 FEB 2025 – Questa mattina, presso il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Catanzaro Lido, si è svolto un significativo incontro istituzionale dedicato al Commissario Giovanni Palatucci, figura emblematica del coraggio e della solidarietà durante l’Olocausto. Palatucci, riconosciuto come Eroe Italiano e Giusto tra le Nazioni, è celebre per aver salvato centinaia di ebrei rischiando la propria vita nel contesto di un periodo storico drammatico e segnato dalla violenza e dall’odio.

L’incontro ha visto la partecipazione del Questore di Catanzaro e del Presidente dell’Associazione Palatucci – Sezione di Catanzaro, insieme a studenti e docenti dell’istituto. L’evento ha avuto il duplice scopo di onorare la memoria del Commissario e di trasmettere un messaggio di valori universali di giustizia, coraggio e umanità. Durante la cerimonia, è stato proiettato un video realizzato dalla RAI, dal titolo “Senza confini – Il Commissario Palatucci”, che ha ripercorso le tappe salienti della vita del commissario e il suo straordinario atto di eroismo.

Particolare attenzione è stata dedicata alla figura di Palatucci, non solo come simbolo di resistenza morale durante l’Olocausto, ma anche come esempio di integrità che trascende le etichette e gli schematismi. Gli intervenuti hanno sottolineato l’importanza di considerare la sua vicenda come un insegnamento universale, un monito per le generazioni future sulla necessità di preservare i principi di giustizia e solidarietà, specialmente in un’epoca segnata da conflitti e divisioni.

L’incontro ha offerto ai giovani studenti una preziosa opportunità per riflettere sul valore della memoria storica e sul significato del sacrificio di Palatucci. In particolare, una delle ragazze che ha condotto la giornata ha espresso una riflessione profonda, dichiarando: “È scientificamente provato: la razza non esiste, l’uomo è uno solo e le differenze tra le varie etnie sono determinate solo da fattori territoriali”. Una frase che ha suscitato un ampio consenso tra i presenti, risuonando come un forte messaggio di uguaglianza e rispetto reciproco.

L’incontro, dunque, ha rappresentato un momento di profonda riflessione e un’occasione per i giovani di oggi per conoscere meglio un uomo che, a costo della propria vita, ha scelto di lottare per la dignità e la salvezza degli altri. Un esempio che, al di là della storia, resta una luce guida per il presente e per il futuro.