Il Siciliani – De Nobili torna a ospitare la fase provinciale delle Olimpiadi di Matematica: 80 studenti da tutta la provincia in gara per conquistare un posto alla finale
L’Istituto Superiore “Siciliani – De Nobili” ha accolto, nella mattinata del 19 febbraio 2025, la fase provinciale delle Olimpiadi di Matematica, organizzate dall’Unione Matematica Italiana. L’evento segna un ritorno significativo della competizione nella storica sede dopo diversi anni, consolidando il ruolo dell’istituto come punto di riferimento per l’eccellenza scolastica nel territorio.
Alla competizione hanno preso parte 80 studenti e studentesse, provenienti da sette istituti superiori della provincia. Oltre alla scuola ospitante, hanno gareggiato il Morelli – Colao di Vibo Valentia, l’I.I.S. di Girifalco, il Guarasci – Calabretta di Soverato e tre istituti catanzaresi: il V. Emanuele – B. Chimirri, l’I.T.I.S. Scalfaro e il Liceo Classico Galluppi.
Determinante per la perfetta riuscita dell’evento è stato l’impegno della professoressa Annapaola Nicotra, referente distrettuale, che ha curato l’organizzazione con precisione e professionalità.
«Questo evento rappresenta un importante traguardo per il nostro istituto», ha dichiarato la Dirigente Scolastica Filomena Rita Folino. «Il Siciliani – De Nobili si conferma come un polo di riferimento per la formazione d’eccellenza, creando sinergie preziose con gli altri istituti della provincia e rafforzando il nostro ruolo di coordinamento nelle iniziative di alto livello».
La competizione si inserisce in un percorso di crescita che vede l’istituto sempre più protagonista nelle sfide scolastiche nazionali. I migliori talenti selezionati nella fase provinciale accederanno alla finale nazionale, in programma dall’8 all’11 maggio 2025 a Cesenatico, dove 300 studenti da tutta Italia si contenderanno il titolo.