L’UMG si rinnova con l’inaugurazione dell’area multimediale

UMG
Umg, campus universitario Catanzaro

L’UMG di Catanzaro inaugura l’area multimediale, un nuovo spazio innovativo che arricchisce il campus con tecnologie avanzate, laboratori interattivi e aree collaborative

L’UMG si prepara a un passo importante nel suo cammino verso l’innovazione. Martedì 25 febbraio, alle ore 15:00, sarà inaugurata la nuova area multimediale, un centro all’avanguardia che arricchirà ulteriormente l’offerta formativa e culturale dell’ateneo. Questo spazio è pensato per rispondere alle esigenze della comunità universitaria, offrendo strumenti tecnologici all’avanguardia e promuovendo la collaborazione tra studenti, docenti e ricercatori.

La nuova struttura completa e potenzia i servizi già presenti nel Sistema Bibliotecario di Ateneo, con un focus sulla modernizzazione degli spazi. All’interno, si trovano tecnologie per la realtà virtuale, postazioni informatiche avanzate, spazi per eventi e relax, ma anche impianti audio-video di ultima generazione. La creazione di ambienti di interazione e aggregazione è destinata a favorire un’esperienza accademica ancora più dinamica e stimolante.

A dare il via alla cerimonia inaugurale saranno il rettore dell’Università di Catanzaro, Giovanni Cuda, e la presidente del Sistema Bibliotecario di Ateneo, Tiziana Montalcini, che presenteranno nel dettaglio le caratteristiche e i servizi della nuova area. Tra i principali spazi e attività offerti, spiccano:

  • Sala Team Work: progettata per facilitare la collaborazione tra studenti, è l’ambiente ideale per progetti di gruppo e brainstorming.
  • Sala Multimediale: un’area equipaggiata con PC e visori 3D per esplorazioni digitali e attività interattive.
  • Saletta Cinema: con un impianto audio-video all’avanguardia, si presta a proiezioni culturali e didattiche.
  • Roof Garden: un’oasi panoramica per eventi, relax e opportunità di networking.
  • Sala Ricerca Bibliografica: risorse digitali avanzate per la ricerca accademica e professionale.
  • Totem Digitali: per informazioni interattive riguardanti docenti, aree di ricerca e orientamento per gli studenti.
  • Laboratorio Teatrale: dedicato alla rappresentazione di opere e eventi culturali, favorendo l’espressione artistica.

Con questa nuova iniziativa, l’Università Magna Graecia di Catanzaro continua a puntare su innovazione e modernità, confermando il proprio impegno nel fornire ai propri studenti una formazione sempre più all’avanguardia.